Capezzoli a Di Pietro: "Voterò No. Non ti riconosco più"
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...

Si è tenuto il Convegno sul 25 aprile promosso dal Blog Think
Tank Reformists, alla presenza di un folto e qualificato pubblico.
Colucci ha ringraziato gli intervenuti e ha dato la parola al Prof. Razzuoli che ha illustrato la finalità del Convegno “25 aprile: esistono le condizioni perché diventi anche il giorno della riconciliazione nazionale”
L’arcivescovo Giulietti ha aperto i saluti con un alto messaggio di pace nel rispetto dei valori della Costituzione, il Sindaco Pardini ha portato un pregante saluto, di politica istituzionale, la Dirigente Scolastica Buonriposi ha parlato dei giovani e della scuola di fronte a queste ricorrenze.
La parola è passata ai due relatori, due scrittori e storici lucchesi Prof. Berto Giuseppe Corbellini Andreotti e dott. Francesco Poggi, che hanno svolto due lectio magistralis, con diverse angolature, sul fascismo, la guerra civile, la resistenza e la liberazione.
Sono poi intervenuti Simonetti per ATVL e Antonini per l’ANPI, illustrando le posizioni delle loro associazioni.
Sono seguiti gli interventi programmati di Baccini, Ballini, Bianchi, Cecchini, Del Carlo, Fornaciari e Tagliasacchi.
Tutti interventi di alto livello culturale, con diverse sottolineature sul tema dato.
A conclusione Think Tank Reformists ha annunciato un nuovo Convegno di approfondimento su un altro dei temi “difficili” della società italiana, per il mese di giugno.
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...