La NATO della viabilità: cronache dalla rotonda di via dei Salicchi
C’è chi parla di Ucra ...
Tutta la fissazione delle "mangiatoie" è ridicolissima. Infatti il commercio non sta a monte del mercato ma, come chiunque ha spirito di osservazione ed analisi sa, a valle. In sostanza, se il commercio passa nella rete informatica, i negozi tradizionali non potranno far altro che chiudere. A quel punto, per non ridurre i centri delle città a musei, si provvederà a estremizzare il numero di "eventi", concerti, ecc. Si accentuerà il ruolo dei centri urbani quale luogo di sballo e divertimento. Si allungherà in ogni modo la stagione turistica. In tali condizioni, inevitabilmente, ci saranno imprenditori che si daranno da fare per far mangiare e bere (alcolici) la turba di turisti e turisti del fine settimana (i lucchesi di fora che vanno ai barini) che raggiungeranno il centro città. Questo è il futuro, non ha alternative e non si potrà in alcun modo evitarlo. Si potrà invece gestirlo nel modo migliore. Non si può evitare che Lucca viva nel XXI secolo e secondo le regole del XXI secolo. Il fenomeno va gestito, ma è impossibile e ridicolo pensare di avere un tipo di città che non esiste più.
anonimo - 23/04/2023 00:52C’è chi parla di Ucra ...
PISA – Momenti di tensio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
Oltre duemila metri quadra ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...