Giani si ricandida: “Liste d’attesa? Ora s’aspetta solo il mio trionfo”
Dopo aver ridotto i temp ...
organizza a Lucca per venerdì 21 aprile, all’Agorà, con inizio alle ore 16,45 un Convengo sul tema:
25 aprile: esistono le condizioni perché diventi anche il giorno della riconciliazione nazionale?
Il Convengo avrà tre momenti clou II messaggi di saluto:
Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
Dott. Mario Pardini, Sindaco di Lucca
Prof. Donatella Buonriposi, Dirigente scolastico
Le relazioni introduttive dei due scrittori lucchesi,
che di recente hanno pubblicato due libri sul ventennio fascista.
Berto Corbellini Andreotti,
autore del libro “La lezione di Carlo e Nello Rosselli”
Francesco Poggi, che con il Dip. Di Economia Università Pisa
è autore del libro “Il fascismo sospeso”
Moderatore del Convegno: Prof. Paolo Razzuoli
Gli interventi preannunciati di: Alberto Baccini, Giordano Ballini, Massimo Bianchi, Elvio Cecchini, Alessio De Giorgi, Giuseppe Del Carlo, Leonardo Fornaciari, Marco Remaschi, Andrea Tagliasacchi.
Per l’ANPI Provinciale interverrà Filippo Antonini
A me risulta che, fin dal biennio 1947 - 49 gli ex partigiani non social comunisti (allora non si diceva social comunisti, ma frontisti) se ne uscirono dall'ANPI formando loro associazioni. Perché si invita sempre e solo l'ANPI? L'ANPI non ha l'esclusiva della resistenza.
anonimo - 15/04/2023 01:16Dopo aver ridotto i temp ...
Riconoscere la disinformaz ...
Oggi si ricorda una ricorr ...
La Fondazione Cassa di ris ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Versiliana Confidenti ...
Urge un nuovo partito lucc ...
NEL SOLCO DELLA TERZA VI ...
Lucca, mistero politic ...
Secondo taluni il problema ...
“Scalatore lucchese to ...
LUCCA, LA GIUNTA DEL “PR ...
Diego Carnini (FdI): “ ...
Sindaco Pardini e la Giunt ...
Ah, se solo al governo ci ...
La grande distribuzione bu ...
"Intervento ALFARANO E GIA ...
Minimarket a Borgo Giannot ...
No alla droga! Da sem ...