Difendere Lucca da CasaPound
Un anno fa usciva "Difende ...
organizza a Lucca per venerdì 21 aprile, all’Agorà, con inizio alle ore 16,45 un Convengo sul tema:
25 aprile: esistono le condizioni perché diventi anche il giorno della riconciliazione nazionale?
Il Convengo avrà tre momenti clou II messaggi di saluto:
Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
Dott. Mario Pardini, Sindaco di Lucca
Prof. Donatella Buonriposi, Dirigente scolastico
Le relazioni introduttive dei due scrittori lucchesi,
che di recente hanno pubblicato due libri sul ventennio fascista.
Berto Corbellini Andreotti,
autore del libro “La lezione di Carlo e Nello Rosselli”
Francesco Poggi, che con il Dip. Di Economia Università Pisa
è autore del libro “Il fascismo sospeso”
Moderatore del Convegno: Prof. Paolo Razzuoli
Gli interventi preannunciati di: Alberto Baccini, Giordano Ballini, Massimo Bianchi, Elvio Cecchini, Alessio De Giorgi, Giuseppe Del Carlo, Leonardo Fornaciari, Marco Remaschi, Andrea Tagliasacchi.
Per l’ANPI Provinciale interverrà Filippo Antonini
A me risulta che, fin dal biennio 1947 - 49 gli ex partigiani non social comunisti (allora non si diceva social comunisti, ma frontisti) se ne uscirono dall'ANPI formando loro associazioni. Perché si invita sempre e solo l'ANPI? L'ANPI non ha l'esclusiva della resistenza.
anonimo - 15/04/2023 01:16Un anno fa usciva "Difende ...
Tagli alle cattedre in T ...
POTERE AL POPOLO: AGGRESSI ...
Se l’AIT (Autorità Id ...
Un anno fa usciva Difender ...
Appunto, nessuno spazio pu ...
Tanti e lunghi lavori in v ...
La legge regionale n. 69/2 ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...
La biblioteca popolare è ...
La recente sentenza del TA ...
Con la sentenza del Tar f ...
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
I cittadini residenti nel ...
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...