reclamo per grave inadempienza del Pronto soccorso Ospedale S. Luca di Lucca
reclamo per grave inadempi ...
Sei indagati: anche due prof e un ricercatore dell’Università di Firenze
LUCCA – La Guardia di Finanza, coordinata dalla procura di Lucca – spiega una nota delle Fiamme Gialle – ha permesso di scoprire un presunto appalto ‘truccato’, poi annullato, nel settore della fornitura di mezzi per la raccolta dei rifiuti, del valore di 6 milioni di euro.
L’inchiesta vede coinvolta una società a partecipazione pubblica, che si occupa di spazzamento e igiene urbana in Lucchesia, e una spa di Firenze. Sono 6 gli indagati, a vario titolo, per tentata corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Ci sarebbero, fra gli indagati, anche due professori e un ricercatore della facoltà di Ingegneria di Firenze.
L’appalto riguardava, come detto, la fornitura di 60 mezzi per la raccolta di rifiuti e lo spazzamento stradale a Sistema Ambiente spa, partecipata dei Comuni lucchesi. La società che li avrebbe dovuti fornire è la Go Rent spa di Firenze. L’appalto venne annullato. Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, i due docenti e il ricercatore di Ingegneria sono indagati per i reati di turbativa d’asta e turbata libertà dell’incanto, a vario titolo avendo avuto ruoli diversi nella vicenda.
Un professore e il ricercatore erano membri della commissione giudicatrice della gara insediata dalla stazione appaltante che poi è la medesima Sistema Ambiente spa. Un terzo docente, direttore di dipartimento a Ingegneria a Firenze, avrebbe indicato i due colleghi come membri della commissione. La commissione era formata da tre persone: oltre ai due colleghi indicati dal prof capo di dipartimento all’ateneo fiorentino, c’era un commercialista di Lucca, anche lui indagato. Gli altri due indagati sono gli amministratori delegati di Sistema Ambiente e di Go Rent dell’epoca dei fatti – periodo tra il 2021 e il 2022 – ai quali è contestata la tentata corruzione.
I due a.d., secondo l’accusa basata su indagini sviluppate anche con intercettazioni, si sarebbero accordati per scegliere i membri della commissione aggiudi.. continua su:
(https://www.firenzepost.it/2023/04/05/rifiuti-appalto-truccato-a-lucca-sei-indagati-anche-due-prof-e-un-riceratore-delluniversita-di-firenze/)
www.firenzepost.it
Sistema Ambiente è una SPA, qualora qualcuno venisse condannato (e per ora non abbiamo ovviamente colpevoli, ma solo indagati), esso sarebbe un componente del CdA. Gli assessori ed i sindaci possono avere la responsabilità politica di aver indicato all'Assemblea dei soci dei candidati non idonei a fare gli amministratori dell'azienda, ma nessuna responsabilità di natura penale.
anonimo - 07/04/2023 00:00chi era sindaco??? chi ne era responsabile di quelle nomine davanti agli elettori??
reclamo per grave inadempi ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
I cittadini residenti nel ...
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
Giustamente si pensa ad un ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
"L'evoluzione della crimin ...
L'assetto regionalista del ...
Sono passati 50 anni dall' ...
L’Amministrazione Comuna ...