Murabilia Damiano Carrara chiude l’edizione 2025
Murabilia Damiano Carrara ...
Per chi non lo sapesse questo rudere pubblico è stato messo in vendita varie volte e senza successo. Il problema è che il dirigente pubblico che firma tutto non vuol rischiare un'imputazione per danno erariale, per cui le valutazioni della base d'asta sono fatte in base agli estimi catastali ed il prezzo che ne esce è inverosimile, quindi tale per cui nessuno presenta offerte. Questo coso qui andrebbe messo all'asta al prezzo simbolico di Euro 1. Non so se ci sia la possibilità. In caso contrario non lo compra nessuno e crollerà.
anonimo - 06/04/2023 01:30L immobile sul Brennero è uno schifo . Effettivamente qui ci sarebbe oltre che il parcheggio anche un enorme spazio verde che prenderebbe opportunamente vita . Da fare si
Io - 05/04/2023 17:00La 'Regola" Naturale od artificiale che sia, afferma, inequivocabilmente, che, tutto ciò che sta in golena fluviale è destinato ad andar sott'acqua, ed in certe zone co' accessorio di serie, ad esser portato via, solo e soltanto questione di tempo, indi per cui logica razionale afferma
DEMOLIZIONE.
Inoltre la Storia insegna, al netto dell'effetto delle moderne dighe di contenimento sul Serchio, che il Ponte di Mon San Quilici è stato portato via dal fiume fino a che non han costruito l'attuale, ricostruito dopoguerra dopo tritolo, 'anco se è da precisare che quelli vecci 'erin tutti di legno, e se non 'fusse per la traversa, il Serchio si sarebbe portato via 'anco questo.
Ora 'ditimi 'voiartri,
oggi, la Vecchia Guardia, CHI LA COMPREREBBE?!
E secondo 'l mì modestissimo parere, più che 'artro,
CHI LA VENDEREBBE?!
Iolai!
Se ci trasferisce qualcosa che ora è sul Brennero cosa farebbe dell'immobile sul Brennero? Perché, se deve spendere 500.000 Euro per rifare questo troiaio qui, per poi vendere l'ex Ostello sul Brennero, allora, mi scusi conviene regalare questo coso e lasciare sul Brennero quel che c'è ora. Ammesso che esista un pazzo disposto a farsi regalare questo ennesimo rudere pubblico. Un ruderino rispetto al gran ruderone di Piazzale Verdi.
anonimo - 05/04/2023 00:49La vecchia Guardia da rivalutare,
il campo nomadi invece...
Spettacoloso!
Extragalattico direi!
La ferrea logica fluviale dice 'demolizione', ma siamo in Italia...
Ma quando mai!
Vietato demolire vero?
Money money money
da queste parti altro non esiste.
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...
Caro Mario queste foto ti ...
Nei social si parte spesso ...
Succede spesso e un po’ ...
Arriva Murabilia e la citt ...
La presenza dei Fratelli M ...
Infermieri, 35 anni di sti ...
Lucca. Sabato 6 Settembre ...
Aldo Zanchetta ci ha las ...
Apprendiamo con sgomento d ...
Laboratori e incontri ...
Al via una delle più impo ...
Sarebbe l’ora che il com ...
“Antisemita”: un’acc ...