All’Elba la capsula della salute: idea del professor Castellacci, che a Lucca lo conosciamo bene
All’Elba la capsula dell ...
Il Comune non deve occuparsi di alberghi a prezzi popolari. Tanto meno tali alberghi debbono esser fatti in immobili di valore storico. Gli alberghi possono aprirli i privati imprenditori a loro spese e comunque, se proprio volete l'ostello para pubblico, esso può esser fatto in qualsiasi capannonaccio. Il complesso del Real Collegio e dell'Antica Biblioteca Pubblica deve essere ricomposto e deve ridiventare una sede formativa e culturale, come per secoli lo fu nella storia lucchese. Dato che lì dentro ci fu anche una sede universitaria, l'IMT andrebbe benissimo. Oppure ritorni comunque un luogo di cultura. Si aprano le porte, si faccia una carica di lettacci e comodini, si butti fuori tutta quella robaccia e si progetti e realizzi il futuro. L'ostello resti un brutto ricordo di una Lucca meschina!!
anonimo - 15/03/2023 01:47L'ostello riaprirà entro 4 o 5 mesi. Ci sono i lavori in corso.
anonimo - 14/03/2023 20:30All’Elba la capsula dell ...
Dove c’è chi va per pes ...
Porcari senza linea… rob ...
Torna la "Tombola di solid ...
Ancora ancora e ancora… ...
Lucca, 27 agosto 2025 – ...
Io l’ho sempre detto: qu ...
LUCCA – Manifestazione d ...
Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
«Il nostro amato fratello ...
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...