Non è un garage !
Possibile che le entrate a ...
Rinnovata la collaborazione fra Villa Reale di Marila, VerdeMura e Murabilia:
biglietti ridotti reciproci e un'esposizione dedicata alle antiche camelie nella
manifestazione primaverile di giardinaggio sulle Mura di Lucca
Lucca, 2 febbraio 2023 – Si rinnova l'intesa fra Villa Reale di Marlia, VerdeMura e Murabilia
nel segno delle camelie e delle loro precoci fioriture che partono nel pieno dell'inverno per
durare fino al mese di aprile. Anche quest'anno ci sarà la reciproca riduzione sui biglietti di
ingresso durante i festival del verde lucchese: VerdeMura (31 marzo 1 e 2 aprile) e
Murabilia (1 - 2 e 3 settembre). Con il biglietto di Villa Reale sarà possibile ottenere la
riduzione alle manifestazioni del giardinaggio sulle Mura di Lucca e viceversa.
Proprio per permettere ai visitatori di ammirare in anteprima i primi fiori sbocciati delle
preziose varietà e selezioni antiche, la residenza e il grande parco che furono di Elisa
Bonaparte e Maria Luisa di Borbone, saranno aperti al pubblico in via straordinaria tutti i
sabati e le domeniche 4-5, 11-12, 18-19, 25-26 di febbraio, dalle ore 10 alle ore 18.
Un'occasione per ammirare nella sua affascinante versione invernale il grande giardino di
paesaggio che è costruito proprio per esaltare il cambiamento dei colori nel corso delle
stagioni nella sua scenografia verde di 16 ettari dove in questo momento fanno la loro
comparsa i primi fiori della nuova stagione, oltre le camelie, crochi, bucaneve, anemoni dei
boschi, ellebori e primule.
La collaborazione con Lucca Crea e le sue mostre mercato di giardinaggio si estende: le
antiche cultivar di Camellia japonica conservate nel complesso monumentale - una delle
regge più famose e ammirate d'Italia – saranno protagoniste durante la prossima edizione
di VerdeMura nella quale avranno un posto d'onore nell'esposizione di fiori recisi di
varietà lucchesi. La Lucchesia ha visto infatti sviluppare nell'Ottocento una sua vera e
propria 'scuola' di ibridazione e selezione che ha lasciato nei giardini del territorio migliaia
di piante particolari. Un patrimonio storico di fiori dalle fogge differenti, da scempi a
stradoppi, perfettamente simmetrici o dal portamento arruffato, colorati di tutte le tonalità
pure, striate o marmorizzate che vanno dal bianco puro, all'avorio, rosa, rosso fino al
porpora. Per informazioni villarealedimarlia.it e verdemura.it
villarealedimarlia.it
verdemura.it/
Possibile che le entrate a ...
Nottetempo in giro per il ...
Oggi ho partecipato alla t ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
comunica che a causa di la ...