• 4 commenti
  • 08/12/2022 09:40

Istagrammabile…Lucca

Quello che non ha capito la precedente amministrazione e quello che forse ha capito questa amministrazione. Avere delle attrazioni, avete quegli addobbi di Natale e un clima natalizio rende la città più viva, calda e festosa. Da un punto di vista “commerciale” appetibile e di visibilità. Oggi tutto questo si traduce con Termo e come ISTAGRAMMABILE, foto che girano sui social e invogliando ad andare a vedere e rifare la stessa cosa. Un circolo vizioso che fa girare anche L economia. Strano che la precedente amministrazione non lo avesse capito pur assumendo una persona addetta anche ai social. A quanto pare lo hanno capito e si spera continui la banda Pardini a cui non davo un euro e mi devo ricredere.

I commenti

Q

Pagliacci

@ - 08/12/2022 20:56

Macché social, semmai marketing.
Qua si entrerebbe in tutto un discorso complicato su cosa significhi 'social', come e perché sia nato il termine ecc., ma mi pare che l'estensore del post sia stato chiaro: social significa vende' l'immagine della città, cioè, con vecchia definizione, pubblicità. Ovvero, come diceva un noto piduista, 'consigli per gli acquisti'. Questo i bottegai lucchesi del centro lo fanno bene da secoli, e oggi sono al governo. Nessuna meraviglia quindi.

JD - 08/12/2022 12:56

Parliamoci chiaro, questa amministrazione fa solo gli interessi di bottegai e barini e pasticcerie.
Vecchia democrazia cristiana con giovani già vecchi e di bottega.

Anonimo - 08/12/2022 11:23

qualche amico o figlio di amici tesserati? siamo seri.... fare una campagna social è molto difficile e solo dei professionisti veri la possono fare, a meno che non si voglia prendere chi ha fatto la ampagna social per il macellaio sotto casa....

Anonimo - 08/12/2022 09:55

Gli altri post della sezione

Perplessità regionali

Da semplice elettore mi pe ...

Forza Italia:

I signori magistrati dell' ...

Senior gang

“Ci auguriamo che il gov ...

Mercanti

Regionali, Mercanti (Pd ...

Under pressure

Non sono contro il SF, ma ...

CHI DI SPADA

Dopo tre anni e cioè più ...

anonimo

«Non possiamo accettare c ...