Dopo la vittoriosa passeggiata di Elly Schlein e compagnucci a Budapest
Dopo la vittoriosa passegg ...
Torna a Colognora di Pescaglia, questa domenica 23 ottobre, grazie ai rappresentanti del locale Museo del Castagno ed in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Pescaglia e al movimento culturale Rinnovamento nella Tradizione - Croce Reale, la 15.a edizione di: “Mondine nel Borgo Antico & Antichi mestieri”.
Nella giornata si svilupperanno numerosi eventi, dalle mondine per tutti agli antichi mestieri per strada, dall’incontro con le delegazioni straniere delle località gemellate con il Museo (tra cui per citarne alcuni: "Musèe de la chataigneraie" situato in Ardeche e più precisamente a Joyeuse, Pfaffenheim in Alsazia e "Museo della castagna" di Raggiolo Arezzo) alle visite presso il Museo del Castagno e alla Stanza Museo “Alfredo Catalani”, con la partecipazione del naturopata, documentarista televisivo e narratore etnobotanico Marco Pardini.
Ancora nel pomeriggio inoltre navetta gratuita da Vetriano.
Per gli antichi mestieri, già dal mattino nei cortili, nelle strade e negli angoli più caratteristici del paese è possibile osservare questi veri artigiani all’opera dal vivo che realizzano oggetti anche di uso comune con l’arte manuale di attività antiche molte delle quali oggi scomparse, sarà per il visitatore un vero tuffo nel passato.
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...
MURABILIA 2025Il tema del ...
Ci vorrebbe una squadra an ...
Gruppi WhatsApp tra colleg ...
In occasione della Giornat ...