• 0 commenti
  • 19/11/2025 18:06

accorpamenti scuole e responsabilità provincia e regione

La vicenda degli accorpamenti delle scuole dimostra l'assenza di volontà politica da parte della provincia di Lucca e della regione Toscana di opporsi concretamente ai tagli del governo sacrificano lavoratori, studenti e famiglie. 
Lunedì, nonostante il presidio dei sindacati FLC CGIL e COBAS Scuola, partecipato da molti studenti e docenti delle scuole colpite, la provincia di Lucca a guida PD ha approvato il piano per l'accorpamento di 8 istituti scolastici con conseguente perdita di 32 posti di lavoro. 
Il ricorso al Presidente della Repubblica, presentato dall'amministrazione regionale e sostenuto dalle province, appare come nient'altro che un tentativo del centrosinistra di ripulirsi la reputazione perché non impedirebbe gli accorpamenti ma contesta solo il metodo con cui sono disposti.
Le responsabilità del governo Meloni nel taglio della spesa per l'istruzione e altri servizi pubblici essenziali, mentre si investono miliardi per il riarmo, sono gravi, ma proprio per questo la sinistra è chiamata a fare un'opposizione dura in difesa dei posti di lavoro, degli studenti, delle famiglie, non a nascondersi nei palazzi. 
Il Partito della Rifondazione Comunista è a fianco dei sindacati, aderisce agli scioperi generali del 28 novembre e del 12 dicembre contro la legge finanziaria di guerra e austerità approvata da questi governo e propone una imposta sui grandi patrimoni per rifinanziare immediatamente i servizi pubblici a partire da istruzione e sanità.

 
Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Lucca
Via dei Paoli 22, Capannori, LU

Gli altri post della sezione

Ponte Eugenio Giani

Visto che tanto il nome de ...

Vergogna

Stamani ho visto una cicca ...

Comics, fate con calma !

Sui pali della segnaletica ...