• 0 commenti
  • 18/11/2025 21:31

Esplosione di Torre, niente archiviazione: nuove indagini

Si torna a parlare della tragedia avvenuta a Torre il 27 ottobre 2022, quando una villetta in via per Camaiore esplose a causa di una fuga di gas, provocando la morte di tre persone. Il giudice per le indagini preliminari ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata dal pubblico ministero e ha disposto nuove indagini con un termine di sei mesi. Secondo gli accertamenti già agli atti, la tubazione del gas realizzata negli anni ‘90 dalla ditta incaricata per conto della società che gestiva la rete non sarebbe stata adeguatamente isolata dalla fognatura sovrastante. Un ulteriore elemento emerso è che la valvola di intercettazione, collocata sotto la strada, risultava aperta nonostante l’utenza non fosse ancora collegata e il contatore non fosse installato. La Procura aveva chiesto l’archiviazione sostenendo che non fosse possibile individuare responsabilità dirette, anche perché erano trascorsi molti anni dai lavori originali e non era chiaro se la procedura seguita fosse considerata corretta per quel periodo. Il giudice invece ha ritenuto necessario approfondire: serve capire chi effettuò i controlli, con quali strumenti e quali procedure erano realmente previste allora. Un’altra verifica richiesta riguarda se il fatto di lasciare la valvola aperta senza contatore rappresentasse un’eccezione o una prassi diffusa. Al momento quindici persone restano indagate con accuse che vanno dall’omicidio colposo al disastro colposo. Per i familiari delle vittime questa decisione è un passo importante: la sensazione è che la vicenda non possa essere chiusa senza prima aver chiarito ogni punto rimasto oscuro.

Gli altri post della sezione

Comics, fate con calma !

Sui pali della segnaletica ...

Chi controlla ?

A norma dei regolamenti co ...

Loges

porta San Pietro. Distrutt ...