Questa mattina oltre 300 giovani a San Vito per la giornata di reclutamento al lavoro in occasione di Lucca Comics&Games
Questa mattina oltre 300 g ...
Al via giovedì 2 ottobre 2025
la IV edizione di
PIANETA TERRA FESTIVAL
Sistemi instabili
con l’Assolo di Stefano Mancuso
“Il problema di Lucrezio”
e il concerto di
Alessandro Quarta
I 5 ELEMENTI
TERRA, ACQUA, ARIA, FUOCO, ETERE
Lucca, Chiesa di San Francesco
comunicato stampa
È tutto pronto per la partenza della quarta edizione di Pianeta Terra, Festival ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L’appuntamento è per domani 2 ottobre, alle 16.30, nella Chiesa di San Francesco, quando si svolgerà l’evento inaugurale della manifestazione alla presenza del direttore scientifico Stefano Mancuso, del Presidente di Editori Laterza, Giuseppe Laterza, e del Presidente della Fondazione CRL, Massimo Marsili, oltre alle cariche istituzionali e ai vari sponsor e sostenitori della rassegna.
Sarà lo stesso Stefano Mancuso, alle 18.00, a rompere il ghiaccio con un Assolo dal titolo “Il problema di Lucrezio”, in cui proverà a illustrare, di fatto, il senso del titolo che quest’anno è stato dato a Festival stesso: “Sistemi instabili”. Ovvero spiegare la difficoltà di prevedere il comportamento del sistema globale in cui viviamo, ormai imprevedibile e mutevole in maniera repentina. Ogni modello con cui si cerca di descrivere il futuro, infatti, si basa su ciò che è accaduto nel passato e dovremo probabilmente abituarci e iniziare a capire come ‘navigare’ in un mondo che non riusciamo più a leggere.
Chiude il programma del primo giorno il grande concerto serale, sempre in San Francesco alle ore 21, col celebre violinista Alessandro Quarta a interpretare “I 5 elementi. Terra. Acqua, aria, fuoco, etere”, accompagnato al pianoforte da Giuseppe Magagnini e dagli archi dei Solisti filarmonici italiani.
Da venerdì 3, fino a domenica 5, la manifestazione entra nel vivo con oltre 90 eventi che chiameranno a raccolta più di 100 ospiti italiani e internazionali attraverso confronti diretti, lectio, incontri, interviste, spettacoli. E poi spettacoli e laboratori dedicati ai più piccoli e una programmazione di film, tutti ovviamente legati ai temi ambientali.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito, senza alcuna prenotazione, e il programma integrale è disponibile su www.pianetaterrafestival.it .
Ufficio Stampa Pianeta Terra Festival
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Responsabile Ufficio comunicazione
Andrea Salani
tel. + 39 0583472661; cell. 3294970317
Tra tutti i diecimila "eventi" che sommergono Lucca ogni anno, questo vince il premio del più palloso.
anonimo - 02/10/2025 01:42Questa mattina oltre 300 g ...
Finalmente è ricomparso i ...
A un mese dal via di Luc ...
Farmaci buttati. Farmaci B ...
Avanti così toccherà anc ...
Ultimi giorni Per i non ...
A LUCCA IL 18 E 19 OTTOBRE ...
L’ennesima tragedia fami ...
Al via giovedì 2 ottob ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Con l’arrivo della sta ...
LUCCA – Non sarà più l ...
Evento artistico o scelta ...
Il sindacato Nursing Up an ...
Droga, Neofascismo e Mafie ...
Ricola torna all’Orto Bo ...
Le entrate dell Anfiteatro ...
Trump spinge per la pace i ...
Mostra di costruzioni LEGO ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Mi è capito di leggere il ...