uno stand filatelico a Lucca Comics&Games
vi informo che anche que ...

Il Dibattito ed il dubbio ...
La prostituzione in Italia esiste e prospera nelle pieghe della clandestinità. Lo sanno i cittadini che la incontrano nelle strade delle città e nelle cronache di sfruttamento e tratta. Fingere che non ci sia non la fa sparire: significa soltanto consegnarla al disordine, alla criminalità, al silenzio.
Il tema della riapertura delle case di tolleranza torna ciclicamente nel dibattito pubblico, tra nostalgie del passato e paure per il futuro. Da un lato, i sostenitori parlano di sicurezza sanitaria, di protezione per chi lavora, di trasparenza fiscale. Dall’altro, chi vi si oppone richiama valori etici e la tradizione cattolica che, nel nostro Paese, ha sempre visto la mercificazione del corpo come una ferita morale.
Eppure, al di là delle posizioni, resta un punto fermo: lasciare tutto com’è equivale ad accettare il caos. Significa tollerare sfruttamento e violenze, voltarsi dall’altra parte davanti a chi subisce.
La domanda, allora, non è solo se sia giusto o sbagliato riaprire le case di tolleranza. È se lo Stato debba assumersi la responsabilità di dare una cornice chiara, o continuare a ignorare. Un Paese maturo non può fermarsi alla rimozione: deve affrontare la realtà, anche quando è scomoda, e decidere se regolamentare, come fanno altre nazioni europee, o se trovare vie diverse ma altrettanto concrete.
Non scegliere è già una scelta. E non è quella che tutela davvero cittadini e lavoratori.
Il Dibattito ed il dubbio
Non vanno riaperti squallidi casini. Basta legalizzare la prostituzione da svolgersi a casa propria, in albergo o da donne riunite in cooperative.
anonimo - 10/09/2025 01:40vi informo che anche que ...
Ritorna l’appuntamento i ...
Gran da fare per i Comis, ...
Si parla dell indotto dell ...
Come mai il comune non rif ...
Oggi sono stati presentati ...
Cna chiede collaborazion ...
Sono passati tre anni da q ...
Report ripercorre le princ ...
Folgore: il "clima" che pi ...
Più giro e più mi accorg ...
Un’assemblea pubblica, r ...
Contenzione meccanica in p ...
Il nuovo contratto naziona ...
Nel mercato libero dell ...
Qualche settimana fa c’ ...
Ma quando sistemate l'asfa ...
Nel weekend e' ritornata ...