• 0 commenti
  • 06/09/2025 17:19

Castelnuovo, il Comune punta sul rilancio del commercio: un progetto per riattivare i fondi sfitti


C’è tempo fino a venerdì prossimo per mettere a disposizione in comodato d’uso, per sei mesi, fondi sfitti affinché il Comune provveda, tramite la partecipazione al bando regionale sulla rigenerazione commerciale, al restyling dei locali e al rilancio delle attività attraverso un’analisi di mercato accurata



CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un’ulteriore iniziativa messa in campo per venire incontro alle esigenze dei commercianti e valorizzare i fondi sfitti del centro storico.

L’Amministrazione Comunale di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ottica di una strategia di rilancio del commercio nel Capoluogo, intende partecipare al bando della Regione Toscana per la rigenerazione commerciale delle cosiddette “aree bersaglio”.

L’Ente si rivolge quindi ai proprietari di locali inattivi affinché manifestino il proprio interesse a metterli a disposizione del Comune, attraverso un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di 6 mesi, perché esso possa farsi carico delle spese di restyling - senza alcun onere per il titolare – ed aprire una seria analisi di mercato del centro e delle zone limitrofe mirata a ricercare possibili affittuari che svolgano attività compatibili con i fondi selezionati.

Ovviamente, l’intera operazione è vincolata dall’ottenimento o meno del finanziamento regionale che, indicativamente, verrà assegnato tra aprile e settembre 2026. Se il Comune otterrà il finanziamento, lancerà una call pubblica per selezionare progetti imprenditoriali, commerciali, artigianali e culturali da insediare temporaneamente negli immobili aderenti.

Il Comune selezionerà i fondi più adatti - in base a localizzazione, caratteristiche, condizioni e budget – che dovranno necessariamente trovarsi al piano terra e affacciarsi sulla pubblica via o piazza. Gli affittuari non dovranno versare alcun onere al Comune nei sei mesi di comodato d’uso gratuito; una volta scaduto questo lasso di tempo, il fondo tornerà al proprietario il quale potrà provvedere alla riscossione regolare del canone.

Come Amministrazione – dichiara il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchistiamo cercando di cogliere tutte le occasioni possibili per dare sostegno al commercio cittadino. Questo intervento rappresenta una doppia opportunità: per i proprietari di fondi sfitti, per riattivare e valorizzare i propri immobili; per giovani e meno giovani, per sperimentare un’idea imprenditoriale in un contesto protetto e con il nostro supporto. Nelle prossime settimane, verranno organizzati incontri pubblici aperti alla cittadinanza e alle categorie economiche per discutere e condividere una strategia complessiva di rilancio del centro storico”.

Visti i tempi ristretti del bando, è necessario che i privati interessati aderiscano alla manifestazione di interesse del Comune entro le ore 12.30 di venerdì prossimo (12 settembre 2025) in quanto il Comune dovrà presentare domanda di partecipazione non oltre il 24 settembre 2025.

I soggetti interessati devono far pervenire la propria manifestazione di interesse per posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.castelnuovodigarfagnana@postacert.toscana.it o a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì – venerdì: 8:30 – 13:30; martedì e giovedì: anche 15:00 – 17:30. All’istanza deve essere allegata la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del proprietario dell’unità immobiliare.

Il documento e la modulistica sono disponibili sulla home page del sito del Comune: https://comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it. Per informazioni e/o chiarimenti, è possibile scrivere a: a.boggi@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it o telefonare a 05836448312 nei seguenti orari: lunedì – venerdì: 8:30 – 13:30; martedì e giovedì: anche 15:00 – 17:30.

Gli altri post della sezione