La prima edizione del Folk Studio Festival 2025 cala il sipario con un bilancio più che positivo
La prima edizione ...

Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole
Capannori, 3 settembre 2025 – Dare alle colline un ruolo da protagoniste nello sviluppo del territorio e costruire un modello di crescita capace di coniugare tutela del paesaggio, vitalità economica e coesione sociale. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo PD – Capannori 2034, che propone la realizzazione di un “Piano per la Collina Capannorese” come strumento di rigenerazione partecipata e sostenibile.
Il progetto punta a valorizzare i borghi collinari capannoresi, promuovendo nuove attività agricole multifunzionali, percorsi turistici legati alle tradizioni enogastronomiche e culturali, ospitalità diffusa, manutenzione di sentieri e muretti a secco, oltre a un rafforzamento della mobilità sostenibile e dei collegamenti con la pianura.
La mozione richiama la recente legge regionale sulla “Toscana diffusa” e i principali strumenti europei e nazionali – dal PNRR ai bandi GAL – che possono fornire risorse concrete per finanziare interventi di recupero e rilancio. Centrale sarà il coinvolgimento delle comunità locali attraverso un tavolo permanente dedicato alle colline, con funzioni consultive e di monitoraggio delle politiche adottate.
“Le colline di Capannori sono un patrimonio straordinario che vogliamo riportare al centro delle strategie di sviluppo del nostro Comune – dichiara il gruppo consiliare PD – Capannori 2034 –. Con questo Piano vogliamo unire cittadini, istituzioni e imprese in un percorso condiviso che metta al centro qualità della vita, sostenibilità e identità territoriale. È un investimento sul futuro della nostra comunità”.
Con questa mozione, Capannori si propone di diventare un laboratorio di rigenerazione che unisce bellezza, lavoro e innovazione, trasformando le colline in una risorsa di crescita per l’intero territorio.
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...