Maurizio Ciro Donnarumma: non è mai troppo tardi per scrivere canzoni
Nel variegato panorama m ...
Domenica scorsa, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle, è stata
rappresentata dalla Compagnia Invicta – per la venticinquesima volta – la brillantissima
commedia “La Panacea di tutti i mali” di Antonella Zucchini, rivista in vernacolo
lucchese dal regista della Compagnia Invicta, Cataldo Fambrini.
La scelta di questa sede è dovuta alla volontà di concludere un fortunatissimo ciclo di
rappresentazioni di questo lavoro, proprio nel paese che ha visto nascere, nel lontano
1948, e crescere sempre più, la compagnia Invicta.
l numeroso pubblico presente ha sottolineato, con sonore risate e calorosi applausi, lo
svolgersi delle vicende di casa Bongini, dove il capofamiglia Clemente (Arnaldo Iacopetti) in
piena depressione credendosi malato, trascura così il suo lavoro alla “premiata oreficeria
Bongini” che sta andando in rovina, affidata com’è alle mani del
fratello Guerrino (Samuele Tognarelli), dedito più alla “bella vita” che al lavoro.
La figlia di Guerrino (Gioconda – Samuela Tognarelli) è innamorata di un ragazzo un po’
scapestrato (Ruggero – Daniele Tognarelli) che però non è ben visto dalla madre
(Fedora – Simonetta Bianchi) che fa di tutto per ostacolare questo amore, ritenendo più
adatto alla figlia il ben più distinto, acculturato e ricco Pio (Massimiliano Vitellaro) che non fa
un passo senza la sua sorella Brigida (Irene Vannucchi). Ruggero allora, insieme allo
zio Vittorio (Dante Francesconi), trova un espediente per rimanere accanto alla sua
Gioconda in modo da poterla conquistare definitivamente. In tutta questa confusione
piomba in casa l’autoritaria sorella di Guerrino e Clemente (Ambrosia – Antonietta De
Benedictis) che cerca di riportare un po’ di ordine nella famiglia, in attesa che arrivi la
nuova domestica per dare man forte a quella già presente (Primetta – Claudia Fambrini).
Alla fine un portentoso rimedio ha sistemato tutte le cose riportando la serenità nella
famiglia Bongini.
Al termine il pubblico ha tributato una prolungato applauso agli attori ed ai tecnici che
sono saliti sul palco ed è stata annunciata la preparazione di un nuovo lavoro per la
prossima stagione che per adesso è ancora top-secret
Nel variegato panorama m ...
CONCERTO “TANGO….INFI ...
Domenica scorsa, nel corti ...
Con la presente, la Pre ...
Lucca, 27 agosto 2025 - Ma ...
Il Puccini International O ...
Protagonista il Gruppo Te ...
Un’ultima occasione per ...
MITOS 2025. LA NUOVA ERA ...
Il noto comico, cabaretti ...
Teresa Morici, la piccol ...
La vincitrice di X-Facto ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Luogo Piazza Mazzini Pia ...
“Suoni & silenzi del ...
Ron in concer ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Anche quest'anno, l'Asso ...
In scena a Mandorla il cor ...