• 4 commenti
  • 09/08/2025 10:41

Oracolo

Io non sono nessuno, sono solo un povero anonimo che scrive su un blog (siamo tutti sullo stesso piano, no?). Che il gioco di prestigio sia quello delle penali però mi pare che lo si sappia. E questo gioco di prestigio è stato già fatto una volta. Eurolink è in causa con lo Stato per 700 milioni, per il blocco del progetto 2012 (e neanche in quel caso era stato presentato il progetto esecutivo). Mi pare che si stia rifacendo lo stesso giochetto, pari pari. E mi pare che sia chiaro a tutti i protagonisti del magheggio che il ponte non si può fare (e, del resto, che si possa fare o meno non interessa proprio a nessuno, a quanto pare). Poi, gli ingegneri, poverini, che sono i più ingenui di tutti, stanno ancora a discutere del fatto che il progetto esecutivo non c’è, che il progetto cosiddetto “definitivo” non ha recepito nessuna delle 68 raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico, che per cavi e pendini di quelle dimensioni non esiste un acciaio finora testato, che non esiste un profilo aerodinamico né un profilo aerolastico del ponte, che nessuno sa quali sarebbero le reazioni esotermiche di fondazioni di quelle dimensioni, che un impalcato capace di contenere, su una macrostruttura di questo genere, sede stradale e ferroviaria è roba che non esiste al mondo… e così via… Ma qui siamo tutti commentatori anonimi di un blog, e quello che diciamo noi non conta niente. Si fa così, per chiacchierare tra amici…

I commenti

Noi qui, come bischeri, a discutere del progetto… Ma finché la mafia non l'avrà approvato, non se ne farà di nulla. Bisogna aspettare il parere della Cupola…

anonimo - 10/08/2025 16:21

....si fa per discore....... Ma per avere un parere sulla effettiva fattibilità dell'opera serve il parere dei tecnici, ovvero degli ingegneri. Poi, stia tranquillo, al ponte sono contrario anch'io.

anonimo - 10/08/2025 01:10

Vedo che diversi si classificano da soli, non occorrerebbe neppure rispondere.
Ma visto che nel barino ci son cascato...
Osservate bene, che quelle cose che chiamate 'giochetti' esistono in tutti gli appalti pubblici ed a rigore anche in quelli privati.
Più l'affare è grosso più il "giochetto" è grosso.
Se non lo sapete la gran parte delle ditte ci navigano con quei 'giochetti', e per cultura generale esiste Legge e Normativa specifica, e pure letteratura specifica, che, di base, potete trovare cercando sul web "le riserve negli appalti pubblici", "oppure le riserve negli appalti privati".
Per esperienza quei giochetti, in genere, non vengono usati dalle ditte locali che lavorano in loco...se vogliono continuare a lavorare 'in loco' non lo fanno, e si guardano bene dal farlo.
Se poi eleggete politici cretini, è solo e soltanto affar vostro, io sono soggetto passivo, mai votati in vita mia, pur avendo sempre votato.
Poi, personalmente rimarco il mio pensiero, da ingegnere.
Quel Ponte lo faranno, ormai sono partiti, il progetto è stato eviscerato da tutto il mondo che se ne occupa, quella che non esiste materiale per i cavi è una balla, una fake, vero che si può dir tutto nel barino, io inviterei anche i terrapiattisti a fare in RAI divulgazione....ormai! E le ditte che partecipano, avendo visto gli altri ponti che hanno fatto, penso che abbiano tutto l'interesse a farlo. Poi c'è da dire che in genere sono ditte strutturate, assai strutturate, per grossi oggetti, alcuni tipo National Geographic, le chiamano megastrutture, e li è come entrare nell'esercito, a quei livelli si inseriscono anche i servizi segreti.
Poi sono d'accordo con Tozzi, in Italia quel Ponte è uno spreco assoluto di risorse, in una parte che ha giganteschi problemi capillari e di arterie, non solo di trasporti, ma in una parte dove hanno giganteschi problemi sul tema ACQUA. Non so come siano messi adesso, ma a suo tempo ho abitato a Taranto, dove avevo a disposizione, quando c'era, l'acqua in casa dalle 18.00 alle 19.00.
Non so se rendo.
Come se a una bottiglia di due centimetri gli allargate il collo che fate?
Avrete una bottiglia di due centimetri col collo allargato...il gozzo!
Il Ponte sospetto rimarrà come unico spot di propaganda politica per menti che non conoscono o non vogliono conoscere lo stato di fatto del resto dell'Italia, a cominciare da fognature, acquedotti, asili, scuole, ospedali, carceri &C&C (PUBBLICI)!
Ma quelli non si vedono! E non sono amati dai propagandisti e con sindrome di Napoleone...
eletti dalla MAGGIORANZA.
E' una scelta!
Con ossequi, esco dal barino.

... - 09/08/2025 14:27

se è vero del giochettto, forse dovrebbe intervenire la magistratura, i comitati del luogo ci sono qualcosa faranno...
Anche io non sono nessuno ma penso che siano solo annunci a fini elettorali e poi se lo iniziano finirà tra 50 anni a causa di sospensioni, varianti, ricorsi ecc...

anonimo - 09/08/2025 12:31

Gli altri post della sezione

Good City e Bad City

La Fondazione Cassa di ris ...

a proposito di decoro...

Secondo taluni il problema ...

Colpa della sinistra

Ah, se solo al governo ci ...

Oracolo

Io non sono nessuno, sono ...