• 10 commenti
  • 07/08/2025 05:54

Il ponte sullo stretto

Certo sarebbe bello un ponte sullo stretto di Messina, chi lo nega e sarebbe sicuramente un aiuto allo sviluppo della Sicilia e del sud in genere. Ma una campata di 3300 metri, un ponte alto normalmente solo 72 metri dal livello del mare, il rischio sismico e dei venti.... L'avranno pure studiata ma la paura che qualche costruttore prenda il sopravvento su ingegneri coscenziosi c'e'. 3 km ? ve lo immaginate se dovesse cominciare ad ondeggiare per il vento ? 72 metri dal mare ? Una nave da crociera, di quelle nuovissime che sembrano citta', non ci passa. E se non ci passano nemmeno le navi container ? che succede a tutti i porti calabresi del Tirreno ? Io da persona che non ha approfondito i dettagli, ma che un po' di buon senso ce l'ha ha qualche dubbio. Salvini non e' che ci mandi a schiantare per questo tuo c..zo di puntiglio ?

I commenti

Ovvio che se non lo fanno ci sarà chi si sfonderà di soldi, mentre se lo fanno.....ci sarà comunque chi si sfonderà di soldi. In ogni caso è un'opera troppo costosa per l'Italia di oggi, la quale necessita d'altro.

anonimo - 09/08/2025 02:00

Ma a quanto mi risulta lo costruiranno gli stessi specialisti che hanno fatto il ponte sospeso sullo Storebaelt (Danimarca)...con acciaio tarantino.

... - 08/08/2025 18:39

Ho paura che diventi un'opera mangia sodi con tempi volutamente lunghi di realizzazzione per far mangiare un settore, in italia abbiamo grandi esempi " Il Mose di Venezia, la Salerno Reggiocalabria" opere che per finirle ci sono voluti decenni e soldi a palate.

anonimo - 08/08/2025 17:31

credo che potrebbe essere utile, ma credo non realizzabile

anonimo - 08/08/2025 12:44

«È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata» (Mark Twain). Dove l'inganno? Proverò a dare soltanto due spunti agli amici lettori: 1) Società ponte sullo stretto di Messina; 2) risarcimenti ai costruttori in caso di mancata realizzazione dell'opera.

anonimo - 08/08/2025 12:35

Monumento che intitoleranno Matteo Salvini.
Ma il problema vostro (vostro poiché siete voi, maggioranza di ogni colore, che li eleggete, io mai eletti in vita mia, pur votando sempre), il problema è che non è l'unico ad avere la sindrome di Napoleone.
Il Ponte si vede!
Ad esempio le fognature NON si vedono, ed infatti ogni anno pagate almeno 27 milioni di euro all'Europa, fino ad ora, sembra ricordare, più di 150 milioni, per infrazione sulla gestione....delle acque reflue, fognature.
Il Ponte lo faranno, fa ridere anche l'oracolo di turno che dice "non si può materialmente realizzare" (il progetti di ponti del genere fanno il giro del Mondo per controlli), il problema è che l'intorno resterà come prima, strade scassate e poco frequentabili, poi andate a vedere le linee ferroviarie nel resto della Sicilia e nel resto della Calabria!
Sono più assai più vicini all'era borbonica del regno delle due sicilie, piuttosto che all'anno 2025. Basta farsi un giretto per le strade intorno a Reggio Calabria e intorno a Messina- Catania, per accertarsi.
Poi per l'impatto ambientale, sicuramente sarà localmente enorme, ma certo non per l'oggetto Ponte, ma sicuramente per viadotti, viabilità, gallerie, ferrovie, strutture ferroviarie e stradali, DI ACCESSO AL PONTE.
Considerate che per il Ponte, ci sarà un raggio di una quarantina di chilometri dal ponte, zone anche urbanizzate, dove a tanti cambierà la vita, specie durante la costruzione, e non parlo di quella del Ponte!
Comunque oh!
OGNI POPOLO HA I POLITICI CHE SI MERITA!
Se l'avete scelti....ve li tenete!!!!
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 08/08/2025 11:42

mi sembra un bell'annuncio alla salvini non ci credo che venga costruito.

anonimo - 08/08/2025 10:18

Si tratta di un'opera costosissima. In una nazione in cui ci sono infrastrutture indecenti ha senso fare un mostro del genere?? Noi viviamo a Lucca, dove non esiste una tangenziale, la ferrovia per Pistoia e Viareggio è indecente ed il raddoppio va più che a rilento, dove la Lucca - Aulla fa pena, dove alla stazione non c'è un parcheggio gratuito per chi prende il treno........ Salvini fa il pontacchione?? Per me può metterselo nel XXXX il pontacchione!!

anonimo - 08/08/2025 04:51

Il discorso sarebbe lunghissimo e complesso, ma si può sintetizzare così: un'opera colossale che ha due fondamentali caratteristiche: 1) non serve a niente; 2) non si può materialmente realizzare.

anonimo - 07/08/2025 20:59

il ponte Akashi (1998) ha altezza libera di 65 metri,
il nuovo ponte Dardanelli (2022) ha altezza libera di 70 metri
il ponte di Messina ha altezza libera di 70 metri, considerata la deformazione.
Per il sisma, per questo scelgono proprio i ponti sospesi.
il ponte Akashi durante la costruzione, con il terremoto di kobe, ha subito lo spostamento di una torre di 1,20 metri.
Proprio per il sisma, oltre che per la dilatazione termica, per il ponte sullo Stretto hanno dovuto inventarsi ex novo, unici al mondo, sia i giunti stradali, sia i giunti per i binari.
Altra cosa, le grandi navi devono rispondere a normativa specifica internazionale, che ne limita le dimensioni.

... - 07/08/2025 12:28

Gli altri post della sezione

basta !!

Ma davvero ancora stiamo q ...

Chi votare ?

Il vecchio che avanza o la ...

Un bosco di dubbi

Vista la situazione di inq ...