• 5 commenti
  • 26/07/2025 19:45

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"



“Il provvedimento di estensione dei turni della Polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella nostra città: serve, come nel resto d'Italia, un intervento molto più incisivo del governo nazionale”: lo afferma in una nota Difendere Lucca, il movimento che fa parte della maggioranza della giunta Pardini, secondo il quale il problema della sicurezza a Lucca ha modalità diverse, ma un comune denominatore: la maggior parte delle persone coinvolte sono legate al fenomeno migratorio.

“Abbiamo assistito alle ripetute risse di giovani nelle piazze del centro storico principalmente nel weekend – si legge nella nota – abbiamo avuto bivacchi molesti di sbandati in determinate zone come San Paolino e Piazza del Carmine; ultimamente tra l’altro alcuni cittadini preoccupati segnalano concentramenti di ubriachi anche presso gli orti di Via Santa Chiara, fino ai casi più gravi come le aggressioni ai danni di inermi cittadini da parte di singoli soggetti. Episodi diversi tra loro ma che in comune sono nella stragrande maggioranza dei casi legati alla malagestione del fenomeno migratorio”. 

Secondo Difendere Lucca, un maggior numero di controlli può essere un deterrente per episodi come quelli di piazza San Michele, ma rischiano di risultare inefficaci in casi di aggressioni isolate, come l’ultima in ordine di tempo avvenuta ai danni di un commerciante in Via del Fosso, una via secondaria e difficile da presidiare. “Purtroppo – prosegue la nota – raccogliamo i frutti di anni di scellerata politica dei porti aperti che ha creato a Lucca come in tante altre città italiane situazioni completamente fuori controllo. La questione della sicurezza nella nostra città non si può più ridurre a una mera ed errata percezione da parte dei cittadini. Dobbiamo prendere consapevolezza che serve un deciso cambio di passo che affronti il problema alla radice”. 

“Questo cambio di passo però – conclude la nota – non può farlo il nostro Comune bensì chi ha il potere e il dovere di farlo. Come Difendere Lucca chiediamo pubblicamente al nostro sindaco che si faccia promotore nelle sedi opportune, anche insieme ad altri primi cittadini, di azioni di sensibilizzazione verso il governo nazionale, in controtendenza con quanto finora fatto e a fronte del nuovo decreto flussi che prevederà nei prossimi anni l’ingresso di mezzo milione di nuovi immigrati nel nostro paese. Bisogna superare quegli strumenti e progetti che purtroppo si sono dimostrati inadeguati e virare su politiche di vero contrasto all’immigrazione, nella direzione di un più ampio processo di remigrazione di tutti quegli irregolari che né oggi né domani potranno essere una risorsa per l’Italia”.

I commenti

ma non fanno prima a dirglielo di persona visto che hanno il vicesindaco di difendere lucca assessore anche alla sicurezza

gina - 28/07/2025 17:58

Se le lucchesi la smettessero di atteggiarsi come se ce l'avessero d'oro sarebbe più facile per noi metterle incinte...

anonimo - 28/07/2025 16:12

Chiamate gli Stewart

anonimo - 28/07/2025 11:09

Oh sonati, il decreto flussi è una scelta inevitabile, come inevitabile è che non ci sarà nessuna remigrazione. Le giovani italiane non fanno figli e neanche le italiane di 50 anni li hanno fatti. Per cui gli immigrati sono necessari ed inevitabili. Se proprio non vi va potete cominciare da subito a formarvi famiglie numerose, con ALMENO 5 figli. In tal modo rimedierete all'inazione della gran parte della popolazione femminile. Dateci dunque dentro a trovare delle italiane disposte a far famiglia e figli con voi, invece di far caterve di discorsi a biscaro.

anonimo - 27/07/2025 01:26

I buttadentro non fermate nemmeno ma daiiiiii

Erica - 26/07/2025 20:41

Gli altri post della sezione

Pardini Granucci

Oggi eravate in Piazza Anf ...

Mimmo D'Alessandro:

"Mi piacerebbe però che s ...

Mimmuzzo e Company...

Tutti a prendersela sempre ...

A Volte Ritornano

Come nei migliori film Hor ...

Antonio Di Pietro:

«Mi dispiace che il centr ...