Ceccardi e Baldini (Lega): “Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto.”
Ceccardi e Baldini (Lega): ...
Gemma Urbani ha ragione, l'urbanistica ha preso, da anni, una brutta piega. Domandarsi perché a Milano la minoranza di centrodestra non affonda Sala è come domandarsi perché il Consiglio Comunale dell'Amministrazione Pardini ha approvato il Piano Operativo adottato dall'amministrazione Tambellini : perché c'è qualcosa che mette d'accordo tutti.
anonimo - 18/07/2025 18:33Oltre ai politici ci metterei i loro porta borse anzi porta aperitivi. Che ricordo sono tutti pagati con i nostri soldi!
Briao H24 - 18/07/2025 18:32Una pagina nera che ha portato alla vittoria di politici impresentabili e fascisti, i peggiori amministratori che Lucca abbia mai avuto la disgrazia di conoscere, ancor più ignoranti e tracotanti, incapaci di rendersi conto dei danni a lungo termine che stanno imponendo a tutta la cittadinanza con le (pochissime) cose fatte (malissimo), preoccupati unicamente di accaparrare per sé, parenti e amici fascisti ogni spazio disponibile, chiudendo quelli su cui non sanno come mettere le mani.
anonimo - 18/07/2025 17:02Una pagina oscura nella storia della sinistra lucchese. Un sindaco, il peggiore che sia mai apparso a Lucca, afflitto da un abissale ignoranza e da un'altrettanto abissale tracotanza che gli ha sempre impedito di vedere i suoi stessi limiti, che ha danneggiato la città e ipotecato il futuro della sinistra, lasciando sulle spalle di quelli che furono suoi sodali il fardello di scelte disastrose, bruciando una "giovane" generazione di politici ormai già vecchi, già compromessi dalle (subite e condivise) scelte lobbistiche e speculative, da tutti Fin da subito percepite come dannose per la comunità lucchese.
anonimo - 18/07/2025 15:27Concordo pienamente su tutto quanto esposto con chiarezza dalla signora Urbani.
E evidenzio che in un articolo apparso nel 2024 su Il Tirreno è riportato che la Fondazione ha partecipazioni nel fondo di Coima stessa, il Coima Core Fund II.
Sempre Coima ha acquistato per ristrutturarlo completamente l'immobile Telecom a S. Anna, con tanto di variazione del piano operativo approvata dal Comune nel 2024.
L'articolo completo è sul Tirreno dell'11.04.24 dal titolo Lucca, "appartamenti nell’ex sede Telecom: il piano del fondo che puntava alla Manifattura Tabacchi".
Vale la pena riflettere approfonditamente.
...Non avremmo il ruderone ma un progetto (sicuramente migliorabile) che avrebbe coinvolto tutta l'area in maniera organica.
Gli acquirenti della porzione non li comunicano perché a Lucca esistono anche dei poteri locali che non si possono disturbare (sia da dx che da sx).
Music innovazione hub a parole è un progetto interessante, ma non mi risulta sia mai stato presentato un progetto finanziario (in parole povere aria fritta).
Ceccardi e Baldini (Lega): ...
Da due giorni la stampa it ...
Nel pieno rispetto delle t ...
WelcometoCasaPound_ Ci ...
Spedizioni punitive a Vero ...
Mercanti (PD) su circonval ...
Inutile rifare l’asfalto ...
REFERENDUM CONSULTIVO G ...
Sanità, Puppa (PD): “La ...
La nomina dell ex sindaco ...
Ancora risse in Piazza San ...
Nell’ormai lontano genna ...
Appello contro il concerto ...
"A me dà fastidio perfino ...
25 luglio, ore 20 Casa de ...
Il 10 luglio ricorreva l ...
Gli intellettuali di rifer ...
Da semplice elettore mi pe ...
“Il territorio di Capann ...
I signori magistrati dell' ...