Inaccettabili le dichiarazioni di Pardini a proposito della revoca dello sciopero dei lavoratori del Giglio
Dopo aver appreso che i ...

Sono stata ricoverata da poco, la faccio breve acqua ragionata finita devi bere quella del rubinetto dicono che di più non ne danno dalle direzioni.Cucchiaio della colazione tieni pure una settimana il tuo non li mandano dice devono risparmiare quindi se per caso non c'è l'hai o si è rotto etc Pace non puoi usarlo per caffelatte mattina ti ciucci i diti.
È vergognoso risparmiare per cose del genere, lo sapete che alcuni infermieri li hanno comprati coi loro soldi alle varie Coop o Discount e ci danno quelli perché anche loro non sanno cosa fare e si vergognano di questa situazione.
Una degente
... unendo Lucca, Capannori e Porcari sarebbe un sasso nell'ingranaggio regionale, per questo non si farà mai.
anonimo - 24/06/2025 03:05
E lo sfruttamento dei lavoratori pulizie san Luca??
Esternalizzati a un servizio esterno di cooperative sfruttati e controllati assiduamente dai loro kapo'
Esauriti da orari impossibili e paghe da fane
...urge unire Capannori e Lucca e fare il Comune della Piana, solo cosi' possiamo combattere contro il granducato
anonimo - 22/06/2025 21:05
ANSA Istat: 'Più italiani rinunciano alle cure, il 7,6% nel 2023'
Chelli: 'In calo la spesa sanitaria dello scorso anno, aumenta il carico per le famiglie' (...)
https://it.indeed.com 27 marzo 2025 - Stipendio medio a New York per settore di impiego e posizione (...)
Una delle cose più ingiuste nella nostra sanità sono le differenze di trattamento a secondo di dove sei residente. Lo sappiamo bene in Lucchesia cenerentola della toscana firenzecentrica. Lo vediamo anche nelle liste d'attesa, in Veneto rimborsano i pazienti costretti ad andare dal privato, da noi no
Francesca - 22/06/2025 13:07
Credo che sia arrivato il momento di dire ai cittadini che a breve saranno costretti a cercare su Internet quei pronto soccorso che hanno maggiore disponibilità di personale e - chissà, forse in un prossimo futuro - si dovranno cercare anche eventuali orari di apertura e chiusura dei pronto soccorso? Oppure verificare chi sarà aperto di giorno e chi di notte?
Difficile capire la logica aziendale e regionale che sta alla base di questa grossa penalizzazione del pronto soccorso di Lucca, a rischio di chiusura, considerato che la sua sopravvivenza si basa sul 70 per cento di personale "precario" e sull'aiuto esterno di altri medici. Le attuali condizioni di lavoro non sono più accettabili anche per i più giovani. La politica aziendale e regionale continuerà a favorire le aree periferiche a discapito di quelle centrali? Ritengo infine doveroso parlare della carenza di almeno undici "tecnici di radiologia" (ovvero dei professionisti che scattano le radiografie nota da tempo al gestore sanitario), per cui si sono create condizioni di lavoro invivibili, un rapido turnover e una prevedibile rimodulazione al ribasso dei servizi. Prima di concludere una parola anche per i trentacinque addetti al trasporto dei pazienti all'interno del San Luca, in quanto ci è stata ripetutamente segnalata la loro difficilissima condizione di lavoro per cui quotidianamente vengono stressati sui tempi di intervento come se il paziente fosse un "pacco postale".
Un servizio esternalizzato che a parere del sottoscritto dovrebbe essere ricollocato all'interno dei servizi pubblici essenziali con personale dipendente dell'azienda sanitaria, eliminando l'attuale forma di affidamento esterno. In conclusione il nostro pronto soccorso con tutte le carenze sopra esposte continuerà ad essere la "cenerentola" di tutta l'azienda, un "lento soccorso", un "bed and breakfast sanitario e sociale” ed un “punto di raccolta e di scarico” di qualsiasi anche minima criticità ospedaliera o territoriale.
Dal Sito Comune di Lucca
https://www.comune.lucca.it/notizia/sanita-di-vito-al-pronto-soccorso-di-lucca-un-finto-potenziamento-del-personale-medico/
Risparmiare vuole dire solo più guadagno ai dirigenti che in base al risparmio, su tutto, hanno premio fine anno
Non esiste invece una riduzione delle liste di attesa anzi, favoriscono i soliti medici dell'ospedale che a libera professione li trovi subito come gli esami a PAGO alla lucchese
Ma va tutto bene c'è lo meritiamo
Basta chiedere a chi ci lavora ogni anno tolgono qualche cosa, colazioni sempre più misera, acqua sempre di meno, mancanza di farmaci essenziali , poi se credete a chi pensa che sia il massimo nosocomio italiano va bene cosi.
Credeteci.
Ma poi qualcuno ci crede davvero a queste fregnacce.non e vero .se chiedi nelle dovute proporzioni nessuno dice niente...
Hola - 22/06/2025 11:34
La regione toscana (minuscole volute) non solo ci schiaccia come bodde, ma ama anche farlo prendendoci per il culo. Ai tempi della Serenissima nostra Repubblica l'ospedale più grande della città si chiamava San Luca; questo ospedale ebbe una scuola medico - chirurgica, vi si praticava la ricerca anatomica come testimoniato dai crani sezionati (dove sono???) ed arrivò ad ospitare le cliniche universitarie. Il glorioso nome di tale ospedale è stato oggi affibbiato all'ospedalino che segna il passaggio finale per la sanità lucchese. Quando il San Luca attuale sarà decotto a Lucca non ci sarà più alcun ospedale. L'ospedale di Lucca, o meglio della metropoli pisana, sarà a Cisanello. Resterà solo un ospedaletto/astanteria in valle del Serchio perché zona sismica...... e basta. La storia dell'ospedale a Lucca è prossima alla fine.
anonimo - 22/06/2025 01:26
Viene in mente la vignetta col dirigente in carne che dice "ho i braccini corti, non riesco a stringere la cintola!".
Ahr! Ahr! Ahr!
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...