Inaccettabili le dichiarazioni di Pardini a proposito della revoca dello sciopero dei lavoratori del Giglio
Dopo aver appreso che i ...

Bilancio nero
Giugno 2022: al ballottaggio vota solo il 42% degli aventi diritto. Pardini vince con il 51% (uno scarto di 600 voti rispetto al suo avversario), e dichiara: "rappresentiamo un lucchese su 5". Alla domanda "è antifascista?", risponde: "sono civico, moderato, liberale".
Dicembre 2022: La maggioranza approva una mozione che cancella la clausola antifascista per la concessione degli spazi pubblici. Fino a quel momento era necessario dichiarare di riconoscersi "nei valori della Costituzione e della Resistenza" e di ripudiare "il fascismo, il nazismo, le ideologie razziste, xenofobe o antisemite, omofobe".
Ottobre 2023:
Giacomo Tosi, consigliere comunale di Difendere Lucca, si dimette dal suo incarico adducendo vaghi "motivi personali". A stretto giro si apprende che ha ottenuto la concessione del bar interno allo stadio Porta Elisa (struttura comunale), che quindi gestirà.
Novembre 2023
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario pucciniano, finanzia con 100mila euro il progetto "Puccini Manifesto", presentato da Simone Pellico, co-fondatore di CasaPound a Lucca. Il Sindaco, membro del Comitato, pochi mesi prima aveva presentato il progetto come "innovativo" e "a costo zero".
Dicembre 2023:
La maggioranza boccia la mozione per intitolare una via a Sandro Pertini. Durante la discussione in aula, il capogruppo di Fratelli d'Italia, Lido Fava, grida il motto fascista "a noi!". Pardini: "non si tratta di una bocciatura politica". Lido Fava intervistato da Rai3:
- "Quindi il motivo per cui non volevate una via o una piazza per Pertini era di natura politica?"
- "Sì, esatto".
Giugno 2024
Allo stadio Porta Elisa si svolge la "Curva ovest fest", organizzata dagli ultras neofascisti "Quei Bravi ragazzi".
In collegamento, interviene il picchiatore fascista latitante Andrea Palmeri. Presente l'assessore allo sport Fabio Barsanti.
Per il Sindaco "è un evento per famiglie".
Giugno 2024:
Al corteo del Pride viene impedito di transitare in centro, a causa dei troppi eventi legati a santa croce, sostiene il Sindaco, che attacca la manifestazione. "Quei bravi ragazzi", invece, possono sfilare da San Michele allo stadio, con fumogeni e lo striscione "no lgbt".
Hanno accettato di allearsi con i fascisti per ottenere i voti necessari a vincere le elezioni e, almeno per qualche anno, a smettere di vivere mediante espedienti. Lo sappiamo tutti. Chi ha votato a sinistra, chi a destra e chi non ha votato.
anonimo - 20/06/2025 15:21Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...