la scomparsa di Marco Chiari
Desidero esprimere le mi ...
Negli
ultimi giorni si sono registrate diverse segnalazioni in rete relative a
presunte e-mail trasmesse dall’Istituto. Dietro la promessa di un
rimborso economico o dietro la notifica di
un mancato versamento di contributi, il mittente richiede un
aggiornamento delle coordinate bancarie o un bonifico immediato per
evitare sanzioni.
Si tratta di un tentativo di truffa online, con l'utilizzo del logo Inps e con un linguaggio volto a trarre in inganno il destinatario del messaggio.
Si rammenta che
Inps
non invia tali comunicazioni via mail e che l’Istituto non trasmette
allegati in formato “.exe”, né link nel corpo delle proprie
comunicazioni.
Si raccomanda in tal senso di adoperare la prudenza di rito e, quindi, di:
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...
Da almeno 20 giorni un car ...
Una nuova opportunità per ...
Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...
Riconoscimento all’ecce ...