L’ora legale di un pensionato che non ci capisce più niente
Ogni anno la stessa scena: ...

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17:00, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023.
Un breve saggio che affronta una questione vissuta da un numero sempre maggiore di famiglie: ovvero, i problemi relativi al rapporto con le badanti, assistenti familiari o caregiver. Una relazione che l’Autrice coglie nella sua complessità, considerata soprattutto, ma non solo, dalla prospettiva di chi si rivolge a questo tipo di lavoratore/trice per fornire un’assistenza dignitosa ai propri familiari.
Simonetta Simonetti e Luciano Luciani interpellano l’Autrice sulle questioni sollevate dal suo lavoro.
Ingresso libero.
Info: 347 4074315
Marina Giannarini
Conseguita la Maturità classica, si è laureata in Storia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa. È stata docente di discipline umanistiche negli Istituti di Istruzione Superiore di Lucca, anche con incarichi specifici nell’ambito del supporto psicopedagogico agli studenti e in quello della comunicazione sociale. Dal 2011 al 2023 ha collaborato con l’associazione culturale “Amici del Machiavelli” tenendo conferenze letterarie. È autrice del saggio storico Alle origini dell’egemonia democristiana a Brescia (Brescia, 1998) e del recente pamphlet Bada alla Badante (Lucca, .2023) Membro, dal 2023, del comitato scientifico organizzatore dei “Lunedì della Cultura” promossi dall’Associazione “Amici di Enrico Pea”, nel 2024 è intervenuta in qualità di relatrice sul romanzo di Corrado Alvaro “L’Età breve” e sul tema della “felicità” in Giacomo Leopardi.
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...
XI PREMIO VILLE LUCCHESI ...
Un undicenne ricoverato in ...
Oramai siamo alla frutta.. ...
Chi lo leva dalla via dei ...
C’è una strana razza di ...