"Sicurezza in Versilia, On. ZUCCONI (FDI): basta polemiche, servono azioni concrete e unità istituzionale"
Viareggio
(LU), 14 maggio 2025 – “L’intervento di Athos Pastechi sul problema
della sicurezza, per quanto condivisibile in termini generali, dimentica
di menzionare le responsabilità storiche dei governi che per oltre un
decennio hanno permesso un'immigrazione incontrollata, contribuendo a un
degrado della sicurezza su tutto il territorio nazionale, non solo a
Viareggio. L’Italia è stata riempita di clandestini senza identità,
senza dimora e senza occupazione, spesso coinvolti in attività criminali
come furti, rapine e spaccio. Una realtà che non possiamo ignorare né
minimizzare.”
Così interviene l’On. Riccardo
Zucconi, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, replicando
alle recenti dichiarazioni pubbliche comparse sulla stampa.
“Affrontare
questa emergenza dopo anni di politiche lassiste non è semplice –
prosegue Zucconi – ma è esattamente quello che sta facendo il Governo
Meloni e per quanto possibile - ormai da molti mesi - il sottoscritto,
con interlocuzioni dirette e costanti con il Prefetto di Lucca, il
Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri e quello della
Guardia di Finanza. L'obiettivo che ho sollecitato con forza anche a
livello nazionale è quello del potenziamento delle forze dell’ordine, in
particolare durante la stagione estiva, quando l’afflusso turistico
aumenta esponenzialmente i numeri dei residenti .”
Zucconi
annuncia inoltre che, grazie al dialogo con il Sottosegretario al
Ministero dell’Interno Wanda Ferro, “sono in arrivo rinforzi
significativi per tutta la provincia di Lucca, con particolare
attenzione alla Versilia. È una richiesta condivisa anche dalle autorità
di pubblica sicurezza locali, che hanno già formalizzato le necessarie
richieste al Ministero; colpevolizzare Prefettura e Forze dell’Ordine
non ha dunque alcun senso.”
Zucconi sottolinea
invece la necessità di uno sforzo corale: “Anche i Comuni possono però
fare la loro parte, ad esempio mettendo a disposizione pattuglie di
polizia municipale che si occupino di incidenti o segnalazioni minori,
liberando così Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia per l’azione
di contrasto verso l’attività quotidiana della criminalità. È il
momento della concretezza, non della propaganda.”
“Purtroppo
– conclude – devo anche registrare un certo isolamento politico in
questa battaglia. Ho ricevuto addirittura critiche infondate per aver
agito direttamente incontrando personalmente Prefetto e Questore, come
se il compito di un parlamentare non fosse proprio anche quello di
rappresentare il territorio nelle sedi istituzionali senza discriminare
fra preferenze partitiche dei cittadini. Soprattutto su temi come
Sicurezza , Sanità , Lavoro il compito di un Parlamentare e’
rappresentare l’interesse di tutti, della Nazione e non di far fare a
qualcuno dei selfie di propaganda. Proprio per questo, continuerò a
lavorare per garantire che questa estate la Versilia e tutta la
provincia di Lucca siano più sicure. Basta polemiche: servono unità e
responsabilità da parte di tutti.”
Lo scrive in una nota l’Onorevole Riccardo Zucconi, Segretario di
Presidenza alla Camera