Giovani e salute mentale, cresce l’allarme depressione e psicosi
Giovani e salute mentale, ...
“LA CAMERA BUISSSIMA” RACCONTA LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA
AI PIU’ PICCOLI
Venerdì 16 all’Agorà torna "Voci di biblioteca"
Lucca, 13 maggio 2025 - Un tempo le foto si “scattavano”, perchè era proprio l’otturatore che con uno “scatto” permetteva alla luce di entrare e impressionare la pellicola. Storie passate, che con l’avvento dello smartphone i bambini non conoscono più…e allora? ci pensa Voci di biblioteca, con il prossimo appuntamento in programma venerdì 16 maggio alle ore 18 all’Agorà dal titolo: “La camera buisssima. Viaggio alle origini della fotografia tra storie, invenzioni ed esperimenti”.
L’incontro è pensato per essere una presentazione interattiva rivolta ai più piccoli, agli educatori e alle famiglie. Insieme alle autrici Elisa Lauzana e Irene Lazzarin ci sarà Fabrizio Gitto, ricercatore in Storia e teoria della fotografia della Scuola IMT.
Il volume ha vinto il Premio Andersen 2024 come miglior libro di divulgazione.
L'appuntamento di martedi 20 dal titolo “L’algoritmo di Babele. Storie e miti dell’intelligenza artificiale” è invece annullato.
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...
Da "Il Tirreno" https://w ...
LUCCA – La denuncia è ...
La pulizia delle strade do ...
: Le manifestazioni in ...