“Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all’Europa integrata”
Il prof. Sergio Fabbrini ...
Lucca, 11 maggio 2025 – “Esprimo la più ferma condanna e profonda preoccupazione per i gravi episodi di violenza che hanno visto protagonisti giovanissimi a Lucca e Altopascio. Le recenti indagini, che hanno portato a perquisizioni domiciliari nei confronti di minorenni indagati per rapina e lesioni personali aggravate, descrivono uno scenario inquietante di crescente aggressività tra i più giovani, un fenomeno che non possiamo e non dobbiamo ignorare.”
Così dichiara Domenico Capezzoli, Presidente del Gruppo Civico Toscana 2030, in merito agli eventi emersi dalle operazioni condotte dai Carabinieri di Lucca, coordinate dalla Procura del Tribunale per i Minorenni di Firenze. “Le aggressioni avvenute in pieno centro a Lucca, in piazza Napoleone e via della Dogana, dove coetanei sono stati brutalmente picchiati e derubati per futili motivi, rappresentano un inaccettabile salto di qualità nella violenza minorile. Non possiamo più parlare di semplici bravate, ma di veri e propri atti criminali che minano la sicurezza e la serenità della nostra comunità.”Capezzoli sottolinea con forza la necessità di un’azione rapida e coordinata: “È impensabile che ragazzi di 15 e 16 anni si rendano protagonisti di simili atti di violenza. Questo è il sintomo di un disagio sociale profondo che richiede risposte immediate e concrete. Chiediamo con urgenza alle istituzioni competenti, dalle forze dell’ordine alle autorità locali e regionali, di intensificare gli sforzi per contrastare il fenomeno delle baby gang.”
Il Presidente di Toscana 2030 propone un intervento su più fronti: “È fondamentale rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, implementare progetti di prevenzione nelle scuole e nei contesti sociali, e offrire un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà. Dobbiamo investire nell’educazione ai valori del rispetto e della legalità, offrendo ai nostri giovani alternative positive e costruttive.” “Toscana 2030 si impegna a seguire da vicino l’evolversi della situazione e a collaborare attivamente con le istituzioni per trovare soluzioni efficaci e durature. Non possiamo permettere che la violenza diventi la norma tra i nostri giovani. È nostro dovere proteggerli e offrire loro un futuro di sicurezza e opportunità.”
Domenico Capezzoli Presidente Gruppo Civico Toscana 2030
Il prof. Sergio Fabbrini ...
Lucca, 11 maggio - Difen ...
Ho pa ...
Dopo la bellissima cerim ...
Firenze, 9 maggio 2025 - ...
Sinistra con: promuovere ...
Presentazione del libro A ...
Ancora uso politico delle ...
Venuti a conoscenza della ...
La questione dei tavolini ...
Complimenti per i consi ...
Decreto legge cittadinanza ...
Quando verrà realizzato ...
I consiglieri comunali d ...
Sig.sindaco, faccia un ban ...
Possibili risvolti penal ...