LUCCA CELEBRA LO STAR WARS DAY IN STILE LUCCA COMICS & GAMES.
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre
domeniche mattina
in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e
Anna Laetitia Pecci Blunt
grazie
alla collaborazione dell’associazione “Napoleone ed Elisa” con
Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza
“Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile”. Villa Reale di Marlia ospita per il secondo anno l’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS” per tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt. Il calendario degli appuntamenti, negli spazi della Limonaia Nord, prevede domenica 4 maggio, domenica 1 giugno e domenica 6 luglio 2025 a partire dalle 11.
Due figure femminili hanno caratterizzato il passato di Villa Reale: Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt. Quest’anno gli incontri saranno dedicati in particolare alla moda in voga durante i momenti storici delle due donne: il primo appuntamento sarà dedicato allo stile di Elisa Baciocchi Bonaparte e alla figura della figlia Napoleona, mentre le altre due conferenze saranno dedicate all’eccentrica Mimì Pecci Blunt.
Al termine delle conferenze il pubblico sarà ospitato per un caffè o un the freddo al Café vista lago.
Domenica 4 maggio 2025 alle 11 apre il calendario “Napoleona Elisa: infanzia di una principessa”, a cura di Roberta Martinelli. La nascita, la crescita, l’educazione e le scelte fatte per lei dalla madre, Elisa Baciocchi, dal 1806 (nascita della bambina, il 3 giugno) all’anno dell’abbandono di Lucca, nel 1814, saranno al centro di questo incontro che guarderà in generale all’educazione infantile del tempo e alle peculiarità della vita della nipote di Napoleone. “Tutto come a Parigi” è la frase chiave dell’agire politico di Elisa, ma vale anche per quanto riguarda la vita della figlia. Per lei arrivavano abiti e giocattoli da Parigi, dove pure è stata condotta in viaggio, e la sua vita era organizzata alla stessa maniera della famiglia imperiale. Napoleona Elisa aveva anche il meglio per quanto riguarda l’istruzione: Elisa, a sua volta educata in uno dei migliori collegi francesi, intrattenne una fitta relazione epistolare con Madame de Genlis, la più importante pedagogista dell’epoca, proprio a riguardo dell’istruzione della figlia. L’istruzione era curata personalmente da Elisa che si avvaleva dei consigli di Madame La Place, moglie del più importante astronomo dell’epoca, la quale aggiornava la Principessa e da Parigi le inviava le istitutrici per la figlia.
Domenica 1 giugno 2025 alle 11, Simonetta Giurlani Pardini tiene un incontro sulla moda nelle feste che Mimì Pecci Blunt teneva a Parigi nei primi anni del Novecento, e che hanno segnato un’epoca con il loro charme.
Chiude la serie, domenica 6 luglio 2025 alle 11, l’incontro con Roberta Martinelli e Simonetta Giurlani Pardini dedicato a un confronto tra Mimì ed Elisa proprio nel campo della moda.
Info su ingressi: https://villarealedimarlia.it/eventi/villa-reale-al-femminile-memorie-e-curiosita/
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...