• 0 commenti
  • 09/04/2025 16:17

Dal 15 aprile in libreria arriva Midheaven (Mondadori), il nuovo romanzo di Chiara Parenti

 Tra destino e libero arbitrio: possiamo scegliere il nostro futuro?

Dal 15 aprile in libreria arriva Midheaven (Mondadori),
il nuovo romanzo di Chiara Parenti

Una storia d’amore, mistero, crescita e legami familiari che parla dei dubbi che sorgono quando si deve scegliere cosa fare della propria vita, a qualsiasi età



Quanto la paura del futuro ci condiziona nel presente? Siamo realmente liberi di costruire la nostra vita, oppure gli scenari che immaginiamo e le aspettative degli altri ci impediscono di costruire il futuro che desideriamo?
 
Esce martedì 15 aprile per Mondadori "Midheaven" il primo romanzo di Sky Anderson, lo pseudonimo dietro il quale si cela l’autrice lucchese Chiara Parenti (già autrice di “Per lanciarsi dalle stelle”, diventato un film Netflix) che per la prima volta ha scritto a quattro mani con la collega milanese Ilenia Provenzi (autrice, tra gli altri, de "Il segreto di Artica", finalista al Premio Bancarellino con lo pseudonimo di Viola Marchesi).

Il romanzo si rivolge principalmente a un pubblico giovane (12 +), ma può coinvolgere anche gli adulti perché tocca diversi temi e corde: racconta una storia d'amore, ma anche di mistero, di crescita e di legami familiari.

Discendente di una famiglia di astrologhe, Lily ha un potere legato ai pianeti e agli astri. A ogni eclissi, viaggia nel futuro e vede sempre lo stesso ragazzo, che sembra destinato a rovinarle la vita…
“La protagonista è una ragazza che deve scegliere la propria strada, ma teme di non essere in grado di farlo, di essere condizionata dall’ambiente. Non solo dalle visioni che ha del futuro, che rappresentano gli scenari che ci costruiamo nella mente, ma anche dalla famiglia, dalle aspettative altrui, dagli insegnanti, dagli amici e fidanzati – spiega Chiara Parenti -. “Tutti ci siamo ritrovati in questa situazione, sia da adolescenti, che da adulti: come si fa a scegliere seguendo la propria natura e non le influenze altrui?”

Con tono leggero ma anche profondo, per sorridere e sognare ma anche per riflettere e imparare, Midheaven parla in modo sincero delle difficoltà e dei dubbi che sorgono quando si deve scegliere cosa fare della propria vita, a qualsiasi età.

“Siamo entrambe affascinate da diversi anni dal mondo dell’astrologia, antica disciplina che aiuta a comprendere meglio se stessi – spiega Ilenia Provenzi. - Parlavamo spesso di come la paura del futuro spesso condizioni il presente e del fatto che in realtà il tempo è curvo, quindi presente, passato e futuro convivono, così ci siamo chieste: cosa succederebbe se una ragazza vedesse il proprio futuro e non le piacesse? Come cambierebbe il suo presente?
Subito abbiamo immaginato la sua famiglia, un clan di astrologhe, e la storia è nata come per incanto. Era l’idea giusta per scrivere insieme, arrivata al momento giusto”.

Quando i pianeti si allineano, nascono storie che parlano al cuore.

Midheaven parla di quattro splendide donne, appartenenti a generazioni diverse, che cercano la propria strada, destreggiandosi tra destino e libertà di scelta.
È un tributo all’amicizia, quella vera, quella dei sedici anni, quando gli ostacoli si affrontano insieme, per avere meno paura.
È una storia di crescita e ci insegna che per scegliere occorre conoscersi a fondo, accettando anche le nostre fragilità.
E mostra l’antica arte dell’astrologia per quello che è veramente: un modo per conoscersi meglio, con i propri doni e le proprie ombre, per capire in che direzione andare e non limitarsi a seguire le orme degli altri, ma brillare di luce propria.

Per approfondimenti e interviste: info@chiaraparenti.com


TUTTE LE INFO SUL ROMANZO SONO QUI:

Gli altri post della sezione

Complimenti!

Complimenti al sindaco, al ...

Piazza Santa Maria

Piazza Santa Maria la vorr ...

Piazza S.Maria

Il progetto che Lei presen ...

Bandiere strappate

un consiglio a Lucca crea ...

Basta con la Lucchese

ritirare la squadra dal ca ...