• 1 commenti
  • 29/03/2025 19:48

Replica a Dott.ssa Pensato

Replica a Dott.ssa Pensato 


Questa mattina ho ricevuto una mail di protesta che riporto integralmente, eccola:


“Come da accordi telefonici con il Sig. Cristofani,

vi chiedo di pubblicare il testo della mia replica all'articolo, indegnamente firmato anonimo, del 27.0.2025, proveniente da un account facebook che, pur pubblicando un articolo su di me, mi ha bannato per evitare la replica.

Vi ho già inviato la risposta sui vostri commenti, provvedo a inviarla nuovamente qui alla vostra mail:

Buongiorno,

sono l'emerita sconosciuta, Lorena Pensato. Per l'autore dell'articolo, che non ho il piacere di conoscere perché coraggiosamente anonimo e che ha insinuato dubbi sul mio titolo di laurea, confermo che puo' chiamarmi Dott.ssa Pensato. Mi sono laureata nel 1999, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Vecchio Ordinamento, per chi sa cosa vuol dire la differenza con il nuovo. Sono un'emerita sconosciuta che ha scritto un libro, come succede spesso ai giorni nostri, perchè non ho fatto in tempo a diventare famosa prima della pubblicazione..... e in realtà, per quanto usato da lei con disprezzo, essere sconosciuta non è una nota di demerito. Sulla questione "fantomatica Casa Editrice", saranno i titolari a rispondere, qualora ritengano di dover perdere tempo con qualcuno che, evidentemente, non conosce il panorama dell'editoria indipendente. Al momento posso confermarle che si tratta di una vera casa editrice che ha al suo attivo, altre pubblicazioni, oltre alla mia. A volte si hanno ottime idee da condividere, ma non gli strumenti finanziari per un'operazione di diffusione a largo raggio, tipica della grandi case editrici; pertanto, abbia fiducia! Il testo sarà acquistabile su alcune piattaforme al più presto, al momento puo' recarsi a Pietrasanta e Camaiore da Mondadori Book, oppure da Nina Libreria indipendente. Se desidera, possiamo anche inviarlo direttamente. Forse, invece di delegittimare me e la casa editrice, sarebbe stato corretto verificare le informazioni e leggere il libro. Le contrapposizioni politiche sono utili quando rimangono nell'ambito del contenuto sul quale si vuole fondare la propria critica, non sul dileggio dell'avversario. FdI, con grande senso di libertà di pensiero, ha voluto ospitare un evento per proporre la mia indagine e le conclusioni alle quali sono arrivata. Sono intitolata ad occuparmi di Femminicidio, in quanto docente di Scienze Giuridiche ed Economiche, con esperienza nelle Pari Opportunità. Il fatto che lei pensi che solo uno psicologo o uno psichiatra si possano occupare dell'argomento, determina il suo inconsapevole supporto a parte delle mie tesi, che escludono il fattore culturale come unica causa fondante delle tragedie familiari. Gli esperti, che condividono le mie riflessioni sul tema, sono molti anche se il testo propone riflessioni e suggestioni, per chi è interessato all'argomento, indipendentemente dal background culturale. Il tema riguarda tutti, non solo gli esperti e i laureati. Sono in programma molti eventi per presentare il libro che potrà comodamente trovare sui miei social, proprio quelli che ha menzionato nel suo utile articolo. La invito anche a dare un'occhiata al canale YouTube LaPensi, creato con l'obiettivo di animare il dibattito su temi che riguardano la giustizia e il diritto. Ci sono video sulle carceri, con ospite Sergio D'Elia ( Ass. Nessuno Tocchi Caino) e l'Avv. Manuel Perga; sul femminicidio con l'intervista a Valentina Belvisi, orfana di femminicidio; sugli orfani di femminicidio con Roberta Beolchi, Associazione Edela, per accendere i riflettori sul dramma degli orfani di femminicidio; sulla separazione delle carriere con l'Avv. Mara Nicodemo; sugli Errori giudiziari con Lattanzi e Maimone, due giornalisti che da anni si occupano del tema. Strano che, guardando i miei social, lei abbia solo fatto caso alle foto del torneo di tennis.

Con la speranza che il suo disprezzo politico non la ostacoli nella ben più nobile operazione di critica costruttiva di un libro, che non ha altri obiettivi se non quelli di stimolare nuove riflessioni e suggestioni nell'ambito delle strategie preventive, le porgo i miei più cordiali saluti. “.


l'articolo in questione fa riferimento al post https://www.lavocedilucca.it/print.php?post_id=18617 pervenutoci tramite mail e risultante quindi fra quelli anonimi, anche se firmato.


Non entro mai nell'oggetto dei contenuti (ci sono 25.000 articoli ed altrettanti comment) divenendo un'opera mastodontica il controllo dei contenuti.


La Dott.ssa Pensato., ripeto, senza che si sia data la briga di leggere il contenuto ed regolamento in cui avrebbe scoperto:

a) questo è un social blog e chiunque può scrivere quello che vuole senza censure

b) nel regolamento e nei form dove si scrive, c'è in chiaro una scritta “Informativa

Chi si ritenesse danneggiato o diffamato da scritti pubblicati in questo blog può richiederne la rimozione immediata scrivendo al nostro indirizzo ed indicando il titolo del post o del commento

  1. c'è inoltre scritto:; Con l'invio di questo testo (post o commento) dichiaro espressamente di aver letto e compreso le condizioni che regolano e vincolano l'utilizzo di questo blog, che sono scritte per esteso in calce di ogni pagina al link “Le regole del Blog” e "Termini e condizioni d'uso" con particolare riferimento alla norma in cui l'utente si impegna a tenere indenne Cristofani Comunicazione d.i. da tutte le perdite, danni, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere sostenute da Cristofani Comunicazione d.i. in conseguenza all'utilizzo dello spazio web messo a sua disposizione.

  1. sarebbe stato quindi diritto della Dott.ssa Pensato, richiederne la rimozione ove si fosse presa la briga di leggere il tutto


Comunque Dott.ssa non si preoccupi su queste pagine il suo nome non verrà più citato




ps: mi scuso per la foto dell'articolo sbagliato dovuto ad una mera distrazione


ps2 E con questo articolo la questione viene chiusa


ps3 se posso permettermi di dare un consiglio è quello di essere meno aggressiva quando parla con gli interlocutori

I commenti

Famosissima proprio.

Anonimo - 31/03/2025 21:02

Gli altri post della sezione

Monopattini a Lucca

Senza casco ..cellulare in ...

Furti in corso

è la 4a Ape Piaggio che s ...

Porta Sant’Anna sudicia

le porte di accesso alle m ...

liste d'attesa infinite

Ultimamente se cerchi di p ...

VERDEMURA 2025

                  ...

La leggenda del Fojonco

Si racconta che sull’App ...