• 0 commenti
  • 27/03/2025 15:48

DI UOMINI E ALTRI ANIMALI VENERDÌ 28 MARZO, DALLE ORE 15,30 - CASERMETTA SANTA CROCE – LUCCA

DI UOMINI E ALTRI ANIMALI
VENERDÌ 28 MARZO, DALLE ORE 15,30 - CASERMETTA SANTA CROCE – LUCCA

Lucca sempre più pet-friendly: da non perdere l'incontro del progetto INHABIT con il noto fumettista e illustratore Federico Bertolucci, autore Disney e della straordinaria e pluripremiata serie Love incentrata sul mondo animale


Lucca punta a diventare la prima città europea a misura di “amici a quattro zampe”, un'occasione per vivere ancora di più la città. Il centro storico di Lucca, infatti, non solo è circondato da una periferia verde ma con le sue mura urbane e la sua attenzione all'ambiente è sicuramente una realtà a misura di uomo, e non solo. Grazie al progetto europeo INHABIT, sviluppato dal Comune di Lucca con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa e Lucca Crea, si sta lavorando per favorire il rapporto tra uomo e animale nel contesto cittadino.

Proprio nell'ambito di questa iniziativa è stato organizzato un incontro che unisce due delle anime che caratterizzano la città – attenzione per gli animali e storica promozione della Nona Arte - coinvolgendo il noto fumettista e illustratore Federico Bertolucci. L'appuntamento DI UOMINI E ALTRI ANIMALI previsto per venerdì 28 marzo a partire dalle ore 15:30 (c/o Casermetta Santa Croce – Lucca), sarà l'occasione per approfondire il progetto INHABIT e le iniziative pet-friendly ma anche per dialogare con l'acclamato artista, che ha dedicato un'intera serie di libri, Love, al mondo animale. L'opera è valsa all'autore il Gran Guinigi, premio speciale della giuria a Lucca Comics & Games nel 2011, e la medaglia d’oro nella categoria miglior Graphic Novel per gli Indipendent Publisher Book Award 2016 a Chicago.

Dopo i saluti istituzionali di Cristina Consani, assessore all’ambiente del Comune di Lucca, sarà presentata la Carta dei Servizi humanimal della Città di Lucca, un documento che raccoglie proposte per chi vive la città con i propri animali o la visita come turista. A seguire una breve pausa coffee break e dalle 16,30 al via l'incontro con il fumettista e illustratore Federico Bertolucci.

IL PROGETTO INHABIT

INclusive Health And wellBeing In small and medium size ciTies (IN-HABIT) è un progetto EU Horizon 2020 che ha lo scopo di identificare soluzioni innovative per promuovere la salute e il benessere inclusivi nelle città di piccole e medie dimensioni. In ognuna delle quattro città pilota – oltre a Lucca anche Riga (Lettonia), Cordoba (Spagna), e Nitra (Slovacchia) - il progetto studia come la mobilitazione di risorse esistenti sottovalutate come la cultura, il cibo, i legami uomo-animale, l’arte e l’ambiente possano contribuire ad incrementare la salute e il benessere, con un focus su genere, diversità, equità ed inclusione. L’approccio integrato unisce innovazioni tecnologiche, digitali, basate sulla natura, culturali e sociali negli spazi pubblici urbani selezionati. Queste soluzioni sono progettate e implementate insieme ai membri delle comunità locali. Il progetto in corso prevede la realizzazione in un periodo di 5 anni (2020-2025).


 

 

UNO SGUARDO SULL'AUTORE FEDERICO BERTOLUCCI

Dopo gli studi artistici, Federico Bertolucci inizia a collaborare con Disney Italia e a illustrare libri per ragazzi.
Insieme allo sceneggiatore Frédéric Brrémaud realizza albi a fumetti per editori francesi: Soleil, Delcourt, Bamboo, Clair de Lune, Ankama, Dupuis e Glénat. La serie Love vale al disegnatore il Gran Guinigi, premio speciale della giuria a Lucca Comics & Games nel 2011 e la medaglia d’oro nella categoria miglior Graphic Novel per gli Indipendent Publisher Book Award 2016 a Chicago. Nel 2021, per i tipi di Glénat, pubblica Les vacances de Donald, sempre con Brrémaud, incentrato sulle disavventure vacanziere di Paperino, che presto verrà pubblicato anche in USA e avrà seguito con un secondo volume. Dal 2016 al 2022 riceve 7 nominations per gli Eisner Award di San Diego. Nel 2017 Lucca Comics & Games gli dedica un’esposizione monografica a Palazzo Ducale. Dal 2020 collabora con MoonActive in qualità di game artist. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.

Gli altri post della sezione

Monopattini a Lucca

Senza casco ..cellulare in ...

Furti in corso

è la 4a Ape Piaggio che s ...

Porta Sant’Anna sudicia

le porte di accesso alle m ...

liste d'attesa infinite

Ultimamente se cerchi di p ...

VERDEMURA 2025

                  ...

La leggenda del Fojonco

Si racconta che sull’App ...