Lo schifo del Pronto Soccorso di Lucca
Non ci sono nemmeno i post ...
Castello di Porta San Pietro – ingresso libero
Lucca, 12 marzo 2025 – “Lucca e l’emigrazione”: Carlo Rossi, cultore di storia cittadina, parla di questo filone storico nell’incontro organizzato dall’associazione Lucchesi nel Mondo, venerdì 14 marzo 2025 alle 18.
Il fenomeno dell’emigrazione ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura della Lucchesia, tanto che diversi storici hanno spesso sottolineato come, se la Toscana non può dirsi terra di emigrazione, il contrario si può invece dire di Lucca. Quando l’associazione è nata, l’11 settembre 1968, ha avuto tra gli scopi il costituire un ponte tra la città e i lucchesi all’estero, incentivare il ritorno di coloro che erano partiti e delle loro famiglie in quel fenomeno che oggi è definito turismo delle radici, e aiutare tramite queste relazioni le esportazioni e gli scambi commerciali. In questo solco si muove da oltre 50 anni.
L’incontro si svolge nella sede dell’associazione, in via delle Mura Urbane, 6, Castello Porta San Pietro. Ingresso libero.
Non ci sono nemmeno i post ...
Negli ultimi anni il dis ...
Tanti discorsi… Tanta ar ...
Storditi dalla gigantesca ...
Ormai sono ovunque. Occupa ...
Ad Altopascio, questo vene ...
Il Gruppo Micologico "Mass ...
il giorno 19/19/25 ore 1 ...
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...