ZTL : il paletto magico per entrare
Vuoi anche te entrare magi ...
E una volta si rasavano i fossi! Il mondo alla rovescia.
Bello "Pube Incolto", sembra un disco degli Squallor.
Anche a Forte dei Marmi ci sono I fossi con erbe lunghe e addirittura canne di bambù......sarà mica che qualcuno ha ragione a lasciare corridoio ecologico?
Anonimo - 04/09/2022 18:19......Ammesso e non concesso che tagliare l'erba a fine maggio diminuisca la biodiversità, la risposta del cittadino è perfettamente centrata. Non ha senso, nel giardino connesso con un monumento, fare una cosa del genere. Ci sono migliaia di Km di sponde di fossi e cunette sul territorio del Comune di Lucca. Si vogliono fasce ecotonali??? Le si faccia nella campagna e nella campagna urbanizzata, ma non sugli spalti!! Poi, se avrò tempo, contesterò anche l'efficacia del mancato sfalcio.
Anonimo - 03/09/2022 04:10I fossi non solo attorno le Mura ,sono indecenti, anche in centro storico di Lucca
Gabriele Toscano - 02/09/2022 23:08D'accordo con il sig. Gianmarco T. sul vero motivo (la rasatura toccherebbe farla a mano).
Al sig. Alberto vorrei chiedere se l'ecologia ha valore solo in certi tratti degli spalti o se per caso, in certi altri, il micro ecosistema da lui efficacemente descritto cresce più forte, gaio e sereno perché si ascolta i concerti aggratis.
viviamo in mezzo alla campagna, il fiume è a 200 metri dalle Mura con il parco fluviale. Pretendere di fare un'isola ecologica che deturpa un monumento in mezzo a tutto questo verde che abbiamo la fortuna di possedere, mi sembra una gran cavolata. Ci sta bene come starebbe bene in piazza dei Miracoli a Pisa. E con lo stesso concetto potremmo fare un bel campo in piazza S.Michele con il fieno. Amo la natura (tutte le volte che posso, e sono frequenti) vado a fare una passeggiata nel morianese e partendo dalla scuola di S.Lorenzo di Moriano arrivo quasi a Mammoli ovviamente a piedi. Amo la natura e non esito a chiamare i CC se vedo cose che non vanno. Ma a tutto c'è un limite. Il fosso negli spalti è brutto ed è frutto solo della volontà di risparmiare il taglio a mano dell'erba (non si può fare con i trattori). E poi chi si oppone lo fa solo perché è un'opera di tambellini. Ma è come la tettoia di s.concordio. Un troiaio
Gianmarco Txxxxx
L'estensore della lamentela non comprende che intorno all'acqua dei fossi la natura forma un micro ambiente favorevole a molte forme di vita tra loro collegate. La rasatura delle erbe sterilizzerebbe tale ambiente, si tratta di scegliere tra vita e morte, tra vita e "bel vedere".
Un criterio analogo è normalmente adottato in agricoltura, i confini dei campi coltivati sono dedicati alla spontaneità della natura mentre il campo dà "i frutti" delle piante coltivate.
L'ecologia è importante anche per la nostra stessa esistenza.
Vuoi anche te entrare magi ...
Lucca - Si è svolta quest ...
La Toscana è riconosciu ...
Il Liceo Artistico Musi ...
Escursionismo e divertimen ...
In 10 anni nessuno è buon ...
i Quadrcicli non possono s ...
Foto scattata stamani in v ...
Lucca, 6 giugno 2023 – ...
Appuntamento il 16 giugno ...
La sezione di Lucca dell ...
Due giorni di mostra merc ...
Sapevate che fu grazie ai ...
EVVIVA Evviva, innaugurat ...
Sindaco ma una bella pittu ...
Francesca Buonagurelli co ...
Ho letto le tante polemich ...
È di una durata assurda e ...
Girando per la città cert ...