Caso Della Nina: la difesa d'ufficio del Consigliere regionale Fantozzi (Fdi) smentita dai fatti.
Caso Della Nina: la difesa ...
"Sono per noi inaccettabili le affermazioni denigratorie, apparse sulla stampa questa mattina, sulla gestione pubblica del servizio idrico da parte di GAIA, e per il loro contenuto diffamatorio - ritenuto offensivo per gli organi di amministrazione e controllo, per gli oltre 570 dipendenti, per i 39 comuni soci e tutto il territorio gestito, che comprende 430 mila abitanti - saranno analizzate nelle sedi opportune. Le argomentazioni addotte, oltre che fondate su pregiudizi senza basi solide, risultano anche contraddittorie: da un lato, quando torna utile, la gestione pubblica di GAIA viene etichettata come 'carrozzone'; dall’altro, la gestione pubblica viene invocata come soluzione auspicabile, quasi fosse un deus ex machina da far calare dall'alto, ignorando che essa è già la forma di gestione dell'azienda verso la quale Geal deve confluire, una volta scaduti i termini per gli affidamenti del servizio idrico, stabiliti dal Decreto legislativo 152/2000.
La solidità di GAIA è documentata dai bilanci certificati dagli organi di controllo e i suoi criteri di gestione e qualità sono valutati e monitorati dalle Autorità di regolazione.
Dott.ssa Viviana Ricci
Responsabile Relazioni Esterne
GAIA S.p.A.
Qui a Lucca c'è gente che scrive commenti su questo sito credendosi di essere cittadino di un regno super partes, che non deve rendere conto a leggi nazionali etc. Fate veramente sorridere con la vostra "lucchesita' superiore", l'acqua de Lucchesi, s'è capito che a Lucca siete più belli e più bravi ma almeno non rendetevi ridicoli! Io non sono lucchese, pago l'acqua molto più di voi ed il mio gestore ha il solito socio privato della vostra amatissima Geal! Il perché pago di più deve essere un mistero noto solo a voi lucchesi super partes, dato che sapete tutto.
Rubinetto - 18/02/2025 09:48Acqua publica per Lucca equivale ad una cosa fondamentale : bollette raddoppiate se non addirittura triplicate. Se vi piace darvi martellate sulle palle , ne avete facoltà e vai con lo slogan “Acqua publica”.
Anonimo - 18/02/2025 00:10Viva l’acqua a conduzione mista, privata e publica, perché se rimane così con Geal ne beneficeranno tutti i lucchesi a cominciare dalle bollette più basse ed ai lavori di ampliamento fognario e acquedotto. Sveglia lucchesi vi vogliono fregare per l’ennesima volta e il peggio è che non ve ne rendete conto.
Anonimo - 18/02/2025 00:04Gaia essendo un ente così virtuoso ed eccellente, non ha bisogno di inglobare un piccolo ,ma grande ente come Geal anch’esso eccellente nel lavoro che svolge lavori e ampliamenti nel territorio.
Anonimo - 17/02/2025 07:15Allora lasciate i lucchesi in pace a pagar meno al metro cubo e continuate a far godere i vostri utenti!!
Anonimo - 17/02/2025 04:33Se lo prende Gaia, vedrai che salassate arriveranno sulla bolletta.
Tanto non c'è alternativa!
Caso Della Nina: la difesa ...
Accelerare sul progetto ...
Un Presidente Abbiamo un ...
Barsanti e i provincialott ...
I comizi della destra su N ...
Gruppi opposizione Lucca ...
Sabato 15 Marzo alle ore 1 ...
Un assessore imbarazzante ...
Mi è capitato di leggere ...
Amministrare una città no ...
Il caso dell'assessore G ...
NON SI POSSO VENDERE AI P ...
Possiamo tollerare una ges ...
e così il caso Minnitti s ...
L'alternativa che lei dice ...
“Trova le differenze” ...
LA VITA, L’AMBIENT ...
PD LUCCA SU ...
Lunedi 10 Marzo alle ore ...
Capezzoli (Gruppo Civico T ...
“ Mentre il Governo Me ...