Capezzoli a Di Pietro: "Voterò No. Non ti riconosco più"
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...

 se il livello dei sindaci lucchesi è quello che è, ciò dipende dal basso livello della vita politica, sociale, culturale, ecc. Per cui Lucca è un gregge di pecore. Poi, vede, andrebbe conosciuta la storia, quella recente e quella più lontana. Come la Polonia subì tre spartizioni, Lucca ha subito due toscanizzazioni. La prima tra il 1849 e il 1859, che fece danni notevoli e permanenti. La seconda dal 1971 ad oggi, che ha fatto danni notevoli e permanenti, danni forse anche più grandi della prima toscanizzazione. Le ricordo che la terza spartizione della Polonia, quella del 1796, segnò la fine della Polonia quale entità statuale. Pare dunque evidente che Lucca non può permettersi una terza toscanizzazione, anche se, questa seconda, è stata così violenta da determinare già il quasi totale annullamento della possibilità per Lucca di funzionare quale sistema integrato con un territorio. La Toscana è riuscita nella mirabile (per loro) opera di dividere Lucca dal suo territorio, determinandone la riduzione ad infimo rilievo. Le pecore si ribelleranno? Se non conoscono la loro storia non si ribelleranno mai. Se credono che i loro nonni fossero sudditi di Leopoldo I non si ribelleranno mai. L'ignoranza è la base dell'asservimento, come a Firenze sanno benissimo. Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti, dai boschi, dall’arse fucine stridenti, dai solchi bagnati di servo sudor, un volgo disperso repente si desta............... A me pare si desti nessuno.
                                    
                                                                se il livello dei sindaci lucchesi è quello che è, ciò dipende dal basso livello della vita politica, sociale, culturale, ecc. Per cui Lucca è un gregge di pecore. Poi, vede, andrebbe conosciuta la storia, quella recente e quella più lontana. Come la Polonia subì tre spartizioni, Lucca ha subito due toscanizzazioni. La prima tra il 1849 e il 1859, che fece danni notevoli e permanenti. La seconda dal 1971 ad oggi, che ha fatto danni notevoli e permanenti, danni forse anche più grandi della prima toscanizzazione. Le ricordo che la terza spartizione della Polonia, quella del 1796, segnò la fine della Polonia quale entità statuale. Pare dunque evidente che Lucca non può permettersi una terza toscanizzazione, anche se, questa seconda, è stata così violenta da determinare già il quasi totale annullamento della possibilità per Lucca di funzionare quale sistema integrato con un territorio. La Toscana è riuscita nella mirabile (per loro) opera di dividere Lucca dal suo territorio, determinandone la riduzione ad infimo rilievo. Le pecore si ribelleranno? Se non conoscono la loro storia non si ribelleranno mai. Se credono che i loro nonni fossero sudditi di Leopoldo I non si ribelleranno mai. L'ignoranza è la base dell'asservimento, come a Firenze sanno benissimo. Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti, dai boschi, dall’arse fucine stridenti, dai solchi bagnati di servo sudor, un volgo disperso repente si desta............... A me pare si desti nessuno.							Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...