Capezzoli a Di Pietro: "Voterò No. Non ti riconosco più"
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...

 
                                    
                                                                
«Con
 la manovra finanziaria regionale arriva una risposta anche alle istanze
 del territorio lucchese, in particolare sulle politiche per la case, il
 sostegno agli affitti e le politiche
 sociali».
Lo dice Valentina Mercanti, consigliera 
regionale PD, commentando il dibattito in corso in aula a Firenze sulla 
proposta di bilancio preventivo della Regione.
«In una situazione complicata da un punto di vista 
sociale ed economico – spiega Mercanti - siamo in fase di approvazione 
del bilancio della Regione Toscana. Nonostante i recenti tagli del 
Governo Meloni alla spesa pubblica e agli enti
 locali, tagli che mettono a rischio l'erogazione dei servizi, la 
manovra regionale continua a prestare attenzione ai cittadini, ai 
Comuni, al Terzo settore e fa crescere gli investimenti.  Cresce il 
fondo sanitario regionale e tiene botta il sociale.  Nonostante
 che il governo ci abbia tagliato oltre 60 milioni sui fondi vincolati 
destinati proprio al settore sociale, siamo riusciti ad aggiungere 1 
milione per il fondo regionale a sostegno dei Comuni per l'acquisizione 
di immobili da aste da destinare a ERP ed ERS,
 1 milione per integrare i canoni di locazione, 2 milioni per 
investimenti destinati al sociale e mezzo milione sul fondo di 
solidarietà per i familiari delle vittime per gli infortuni sul 
lavoro.  Da Lucca – ricorda Mercanti –  è partita una richiesta forte
 al Governo e al Comune per ripristinare il contributo affitto e “fondo 
morosità incolpevole”, sapendo che la Regione non può sostituirsi né per
 funzione, né per capacita di spesa al governo nazionale. Ringrazio 
quindi il presidente e la giunta per la sensibilità
 dimostrata in questo bilancio, segno di attenzione alle persone e alle 
voci che vengono dai territori. In un momento difficile come quello che 
attraversiamo – conclude Mercanti – è importante dare segnali concreti 
alle fasce più esposte della popolazione toscana».
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...