“Vite nell’oro e nel blu”
“Vite nell’oro e nel b ...

Ieri 13 dicembre presso la sede di Sinistra con a S. Vito di fronte ai lettori affezionati alle attività di Libri gratis per tutti si è svolto per la rassegna Di Libro in Libro l’incontro con Maria Pia Pieri per la presentazione del suo recente Sillabario dei tempi perduti (Tralerighe libri, 2024). Il dialogo con l’autrice e l’illustrazione del Sillabario sono stati introdotti con analisi e letture specifiche del nuovo testo sullo sfondo del confronto con il suo precedente gemello (Piccolo sillabario dei pensieri inutili, Tralerighe libri, 2021). Nel giudizio del gruppo si conferma l’originalità della voce con cui l’autrice interpreta, con spontaneità e leggerezza, la grande tradizione della scrittura di costumi: un sillabario è un libro di brevi testi con cui si impara a leggere, quelli di Maria Pia Pieri sono proposte per imparare a leggere il nostro mondo, i suoi cambiamenti, le sue assurdità. Il suo è uno sguardo curioso, “ingenuo”, capace di stupirsi, ma anche pronto a coinvolgersi, critico, giudicante. Un diario di occasioni piccole e grandi, private e collettive che generano riflessioni, e un filo rosso tra tanti temi e tanti registri: il confronto del presente con i tempi perduti e la memoria da preservare.
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...
XI PREMIO VILLE LUCCHESI ...