reclamo per grave inadempienza del Pronto soccorso Ospedale S. Luca di Lucca
reclamo per grave inadempi ...
La Giunta Pardini estende anche alla periferia della città di Lucca il sistema delle isole ecologiche, abbandonando il sistema della raccolta differenziata porta a porta.
Già a suo tempo, contrastammo la decisione della Giunta Tambellini di realizzare, nel centro storico di Lucca, le isole ecologiche informatizzate ed interrate, in quanto inefficienti ed esageratamente costose, non in grado di contrastare il degrado, tantomeno di restituire una differenziata di qualità per facilitare il riciclaggio delle varie tipologie di rifiuto urbano. Il tempo come sempre è galantuomo e ci dice che queste isole spesso sono bloccate e non utilizzabili perché sono estremamente vulnerabili e necessitano di una manutenzione continua che aumentano i costi di gestione e di raccolta; è così dappertutto in ogni città dove sono state adottate. A suo tempo, chiedemmo all’Assessore Raspini, prima di procedere all’istallazione delle isole ecologiche interrate, di informarsi sui risultati ottenuti da altri comuni che da anni avevano adottato questa soluzione, chiedemmo inutilmente a Sistema Ambiente i dati sulla qualità delle diverse frazioni differenziate con la percentuale di impurità riscontrate, ma si guardarono bene da renderli pubblici come sarebbe loro dovere farlo. Rimasero zitti perché l’esperienza consolidata in giro per l’Italia, conferma che la qualità delle raccolte differenziate, fatte in isole ecologiche, dove il cittadino può continuare a conferire in forma anonima anche se i cassonetti sono ad accesso controllato, è di scarsissima qualità. La video sorveglianza e l’apertura con la tessera non può registrare cosa effettivamente un cittadino ha dentro il sacchetto che conferisce. Nonostante questo, oggi siamo costretti ad assistere ad una vera e propria sceneggiata dove il sindaco Pardini spaccia l’allargamento anche alla periferia del sistema delle isole ecologiche, come un passo in avanti rispetto al sistema della raccolta differenziata porta a porta che a Lucca partì molto male, con poca informazione scarsa organizzazione, niente promozione della partecipazione dei cittadini che è di fondamentale importanza per il successo di questa modalità di raccolta. Nel corso degli anni, né la vecchia Giunta, né questa nuova, hanno voluto o saputo raddrizzare la situazione e quindi adesso il sindaco Pardini, in pompa magna, come un incantatore di soluzioni mirabolanti, vende per innovativo, come un passo avanti rispetto alla raccolta porta a porta, un sistema vecchio che ha fatto registrare in giro per l’Italia molti fallimenti. Fatevi una passeggiata a Firenze e contate quante isole sono bloccate e guardatevi in giro cosa c’è ammucchiato intorno ai cassonetti che troppo spesso non si aprono. Non è così? Allora perché Sistema Ambiente non rende pubblici i dati di impurità riscontrati nelle diverse tipologie di rifiuti? Sulla base di questi dati veri, e non aggiustati, si può ragionare sulla validità o meno di questa soluzione estesa ora anche alla periferia della città.
Eugenio Baronti
Responsabile regionale ambiente di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana Piana di Lucca
Tranquillo!! 'Un importa che tu t'incassi!! Tanto si tornerà a' ccassonetti nel giro di diéc'anni! Se hai tempo 'un t'incassà. Se 'un hai tempo, allora che ti devo dì... t'è ita mal!!
anonimo - 22/12/2024 03:30Qui l'unico sovradosaggio è quello di THC e non è di certo il mio, sta di fatto che volenti o meno ora i gretini si puppano questa rivoluzione che richiedo da anni, anche perché non è giusto che esistano cittadini di serie A e di serie B che possono buttare i rifiuti quando vogliono e che hanno i garby dietro ogni angolo dentro le mura e a me tocca tenermi tutto in casa una settimana intera dovendo sempre saltare dentro il bidone per appiattire la plastica che trabocca a fine settimana e dovendo portare fuori il materiale previsto con le scadenze anche se piove a dirotto perché altrimenti secondo i gretini lasciandomi la libertà di buttarli in qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno non differenzierei i rifiuti.
Dunque dentro le mura i rifiuti non vengono differenziati? E se anche fosse vero, perché i cittadini di serie A possono fare a meno di differenziarli e gli altri non possono? Ha senso poi dover continuare a imporre agli operatori di fermarsi davanti a ogni casa? E quante volte sono dovuto andare a perdere tempo alla sede principale (perché nelle stazioni ecologiche più vicine a casa non te li ridanno) per i bidoni rubati?
Basta con questo sistema castrante, umiliante e senza senso. Tanto se voglio smettere di differenziare i rifiuti il modo lo trovo anche se mi imponi il PAP, ma cosa ti credi?
Però sua figlia Margaret che la copiava è morta prima di lei e soprattutto è morta molto male ed in vita ha dovuto subire un sacco di operazioni.
anonimo - 20/12/2024 13:59Non so quale sia il vero motivo. Se non è il fiasco sarà altro: forse i farmaci in dosaggi sbagliati, o magari l'età con qualche malattia degenerativa. Resta il fatto da quel che scrive è evidente che lei ha qualche grave problema.
anonimo - 20/12/2024 13:57Mamma mia che salutista che è Lé!!! Camperà cent'anni al siguro!!! Io son qui che mi ciuccio un uischetto!! Vol un consiglio??? Si compri una bottiglia di uischi di vel bono e se lo trinchi in pace!! La finisca di pigliassela col vetro!! E po' la madre della regina Elisabetta II trincava 'l gin e lo scerri e è campata più di cent'anni!!!!
anonimo - 20/12/2024 04:41Il fiasco... Da quanto che lo devo posare porto fuori il bidone del vetro ogni 2 mesi proprio perché io non bevo nessun tipo di alcolico, quella robaccia corrosiva del fegato (ed anche del cervello) e che è corrosiva anche dei recipienti e dunque solo nei flaconi di vetro può stare. Quel vetro che vorreste imporre per tutto, pure per l'acqua. Così da rendere più facile trovare vetri sull'asfalto e sulle ciclabili. Camera d'aria cambiata la settimana scorsa e forata di nuovo. Godo al pensiero che sia un rifiuto non riciclabile in barba alle vostre angherie, perché tanto la verità è che anche a pensare di far sparire gli alcolici fareste chiasso. Per voi i cittadini non hanno diritto di bere bibite nelle bottiglie di plastica ma invece è un diritto CIVILE inalienabile ubriacarsi e drogarsi. Ed ecco il vero motivo per cui siete contrari ai cassonetti sempre accessibili.
Anonimo - 19/12/2024 19:02Ahahah, che paura! Non si preoccupi per le patenti altrui, pensi piuttosto alla sua, al suo fegato, e posi il fiasco.
Anonimo - 19/12/2024 10:45Dunque le cose stanno così, gli ecosfatti rivendicano il diritto di nuocere all'ambiente con il loro uso "ricreativo" ma pretendono pure di stabilire quanti prodotti in imballaggi di plastica possano consumare i cittadini che pagano le tasse, perché a parte che i ritiri sono perfetti nelle loro teste affumicate, ma doversi tenere la plastica in casa una settimana significa imporre di consumarne meno.
La botte piena e la moglie ubriaca vogliono. E invece no, tra l'altro ora ci pensa Salvini a far saltare le patenti dei fumati. A piedi, così saranno almeno un po' coerenti e non useranno l'auto che inquina.
Al furbacchione che straparla di canapa senza saperne nulla: se è contrario alle COLTIVAZIONI intensive (..l'allevamento riguarda le bestie, non i vegetali: bestia che non è altro!), allora che smetta subito di consumare pane, pasta, pomodori, pomarole, formaggi, insalate, verdure in genere, legumi, e soprattutto: posi il fiasco.
E già che c'è ed è così furbo, abbandoni anche maiale, manzo e pollame. Si nutra di cacciagione e dei propri ortaggi!
Impari anche a gestire i bidoncini come han fatto tutti e vedrà che non dovrà tenersi la spazzatura in casa "a settimane": il calendario è semplice e i ritiri sono puntuali. Nel caso di disservizi è sufficiente segnalarli a sistema ambiente via WhatsApp, e il ritiro viene effettuato nel giro di poche ore (mi è successo 4 o 5 volte in non so quanti anni).
Fatto questo ne riparliamo!
La coltivazione della canapa deve essere consentita per tutti gli scopi, sia quello tessile, sia per farci la roba da fumare. Non vedo come si possa impedire ad un adulto che vuol fumare una sostanza di farlo. Per altro la canapa è quasi del tutto innocua.
Anonimo - 18/12/2024 01:34La coltivazione della canapa come materiale tessile non ha nulla a che vedere con l'uso improprio degli ecosfatti che nei loro cervelli fumati sono convinti che sia necessario tenersi la spazzatura in casa a settimane per differenziarla correttamente.
Ma che ritengono che invece l'ambiente possa sopportare il loro uso "ricreativo" e l'allevamento intensivo di tabacco necessario per fargli avere il tabacco per la loro mistura da mettere nella canna.
La canapa per il tessile non dovrebbe rappresentare alcun problema, in ogni caso nonostante queste ecoparanoie i cassonetti li mettiamo, la spazzatura in casa a settimane se la tengano gli incoerenti.
Dai cassonetti siamo passati alle canne!! Comunque in Lucchesia la canapa è stata coltivata per secoli. Non sarebbe male ricominciare a coltivarla.
anonimo - 17/12/2024 02:49@al solito certo è una questione destra/sinistra... E non c'entra mica nulla una situazione poco igienica come quella creata dal porta a porta?
Comunque le vostre belle idee nuove e sensate prenderanno piede se verrete eletti di nuovo. Se i vostri 10 anni sono stati bocciati dagli elettori magari un motivo ci sarà.
E poi aggiungo che cianciano di ambiente che è da salvaguardare solo quando gli pare. Per esempio per un'antenna 5G in mezzo a delle case a cui l'assessora si è opposta i sinistri l'hanno derisa perché per loro andare avanti (a cosa serva poi nei fatti il 5G ancora lo dovrei capire dato che il 4G è anche troppo veloce, è servito solo a ridurre le frequenze disponibili per la televisione terrestre e a farci cambiare i decoder di nuovo, che se vi ricordate invece sempre lor sinistri erano contro il digitale terrestre che era stato imposto dall'ue ma che loro avevano appioppato a berlusconi come responsabilità della sua adozione) ha la priorità, anche a danno della salute della popolazione, perché se è vero che utilizza le stesse frequenze televisive è anche vero che però prima era impensabile mettere un'antenna così vicino alle abitazioni. E tutto questo per avere una connessione più veloce del 4G, che poi quello che ancora non vogliono capire questi maniaci del progresso è che se lo streaming gli si blocca non è colpa della connessione, ma dei server di chi offre il servizio di streaming, che si saturano a causa dei troppi utenti connessi ai loro server e non al ripetitore. Ma farglielo capire è difficile. Poi vedranno ancora i video bloccarsi e chiederanno si passi al 6G.
E continuo con la loro incoerenza sull'ambiente, riguardo alle canne. Per loro è sacrosanto il diritto all'uso "ricreativo" e da una parte fanno attivismo GREEN ma dall'altra lo fanno per un'altra cosa verde marcio che con la sua combustione inquina oltre al fatto che non sono nemmeno contro il tabacco che strapazza i terreni per la sua coltivazione per poi essere bruciato ed inquinare con tutti quegli incivili poi che gettano i mozziconi, di questo però non gliene frega nulla, perché il tabacco gli serve per farcire le canne che pure non brucerebbero. Dunque si curano solo di chi getterebbe una cosa sbagliata (perché poi col porta a porta invece tutti allora fanno i conferimenti corretti, certo, come no) con questi cassonetti ma non di chi inquina per l'uso "ricreativo".
In pratica io per l'ambiente mi devo tenere il pattume in casa a settimane perché non abito né in un condominio né in una villa col giardino e secondo loro è l'unico modo per ottenere la raccolta differenziata mentre l'ambiente può sopportare il loro uso ricreativo-ludico e la necessità di coltivare tabacco e far finire il fumo nell'atmosfera e i mozziconi per terra.
L'ambiente lo stabiliscono loro cosa possa sopportare e cosa no, oltre al fatto che l'europa inquina(va) solo il 10% del pianeta mentre altri continenti inquinano più del triplo e qua rompono le scatole per le nostre emissioni e la nostra differenziazione, come se noi da soli castrandoci potessimo salvare l'ambiente con un comportamento virtuoso tamponando il 90% di inquinamento di tutti gli altri.
Intanto che così finisca la differenziazione dei rifiuti è una loro opinione. Secondo loro è normale anche dover portare pure una lampadina LED (e cioè RAEE) alla stazione ecologica perché con un bidone apposito nessuno farebbe la differenziata. E dunque è necessario andare nelle stazioni fuori mano e dagli orari scomodi sempre per tamponare il 90% di inquinamento degli altri continenti. Ed invece io i raee li porto nei negozi che offrono dei cestini di raccolta e che sono aperti fino alle 20.30 oltre ad essere dietro l'angolo.
Immagino che questi attivisti GREEN (e di altre cose verdi che inquinano) trovino scandaloso anche che i RAEE possano essere conferiti in orari più accessibili e dietro casa.
Come al solito se la sinistra dice qualcosa di buono, i furboni di destra devono dire e fare il contrario con critiche assurde e senza senso. Rassegnatevi fasci, avete fatto il vostro tempo, largo a idee nuove e sensate.
anonimo - 16/12/2024 11:38Gamberi siete Voi.
Sietema Ambiente è una palla al piede . usata più per sistemare persone che altro.
Il sistema delle isole ecologiche è usato in tutta italia ma forse voi non lo sapete perchè da Lucca non uscite. Soprattutto nei paesi questo viene usato per comodità e decoro degli stessi. Ma che ne sapete voi.
....Questi stanno demolendo la città??? Forse è vero, ma anche quelli di prima lo facevano. Per cui la verità è che la città si sta autodistruggendo. In ogni caso la raccolta porta a porta ha costi insostenibili.
Anonimo - 16/12/2024 00:49Ho votato Pardini apposta per questo, perché il porta a porta è un sistema umiliante e castrante che non tiene conto dei disagi che crea, oltre al fatto che i passaggi in questi anni sono saltati moltissime volte e che invece di recuperare talvolta hanno rimandato al passaggio successivo, che avviene una settimana dopo.
E sono stati ridotti i ritiri del multimateriale da 2 alla settimana a solo uno. Così non si poteva andare avanti. tenersi il pattume in casa a settimane perché è l'unica soluzione concepita da certuni.
Come al solito se la destra fa qualcosa di buono, i trombati di sinistra devono dire e fare il contrario con critiche assurde e senza senso. Rassegnatevi avete fatto il vostro tempo, largo a idee nuove e sensate.
Anonimo - 16/12/2024 00:03l'aeroporto di tassignano si affossa da solo... non mi sembra ci siano voli di linea...
Anonimo - 15/12/2024 20:04parlò quello che affossò l'aeroporto di tassignano.....
anonimo - 15/12/2024 17:16Di fronte alle sacrosante parole di Baronti, i tifosi di Pardini reagiscono con la consueta acrimonia e con commenti demenziali. Fa davvero male svegliarsi un giorno dopo l’altro e constatare che questa amministrazione sta demolendo sistematicamente l’intera città, e non è semplice ammettere con sé stessi di essere persone mediocri.
anonimo - 15/12/2024 14:08Prima o poi anche in Italia arriverà al potere uno come Milei e allora si potrà smettere di gettare soldi nel cesso. Oh Baronti, la raccolta porta a porta è costosissima e hanno dovuto raddoppiare il personale, che costa caro. Invece in un prossimo futuro sarà tutto robotizzato ed il personale ridotto a un decimo di quello che è ora. A quel punto lo smaltimento dei rifiuti costerà poco.
Anonimo - 15/12/2024 05:17Solo alla fine ho letto che a scrivere è il Baronti, la cosa non mi stupisce.
Grande Pardini che ci permette di conferire anche fuori dai giorni prestabiliti.
Che poi era possibile anche prima nei garby delle varie stazioni ecologiche.
Al Baronti malfidato da fastidio il conferimento anonimo.
A lui piace il modello comunista cinese, tutti sorvegliati e punti sociali.
Do di stomaco.
Sono d'accordo con quanto dice Baronti ma vorrei anche aggiungere che l'unica politica vincente è quella di diminuire la quantità dei rifiuti che si producono e per fare questo si deve arrivare alla Tariffa Puntuale sui rifiuti. Incentivare chi ne produce meno diminuendo le relative bollette. Non si può pensare invece che una ditta, incaricata per la raccolta dei rifiuti e pagata in base alle quantità raccolte, abbia interesse a diminuire il suo fatturato.
frem - 14/12/2024 13:19reclamo per grave inadempi ...
“ Lucca ancora sotto i r ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
I cittadini residenti nel ...
“Non vogliamo essere raz ...
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
ACQUEDOTTO NOTTOLINI: DOPO ...
Giustamente si pensa ad un ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
Rimettere a nuovo o meglio ...
"L'evoluzione della crimin ...