Lo studente Nicola Sileo dell’Istituto “Fratelli Pieroni” di Barga ha trionfato nella gara per i giovani cuochi della Toscana
Nicola Sileo ha vinto il ...
Nato a Padova, studiò a Livorno e si laureò all’università di Pisa.
La
sua passione per geologia e per montagna lo fecero arrivare sulle
Alpi Apuane scoprì Pieve Fosciana e se ne innamorò. Qui acquistò un
casa e un podere. Per sua volontà volle essere sepolto nel locale
cimitero .
Negli
anni 60 l’amministrazione comunale gli dedicò la nuova scuola
elementare. Uomo di grande spessore umano e culturale spaziò in
molti campi e scienze dalla geologia alla malacologia, alla
paleontologia, alla storia , all’agricoltura. Fu apprezzato
amministrazione pubblico e solo la sua modestia e riservatezza gli
impedirono diventare senatore.
Per ricordare il Prof. Carlo De Stefani l’amministrazione comunale ha programmato una giornata di studio.
Ore 10.00 incontro con gli alunni del plesso scolastico di Pieve Fosciana a lui dedicato.
A
seguire una delegazione deporrà una corona di alloro sulla tomba al
cimitero. Alle ore 15 in sala consigliare: giornata di studio
Interverranno il sindaco Francesco Angelini. La presidente dell’Unione
Comuni Raffaella Mariani . Il Prof. Pietro Paolo Angelini. L’arch.
Pietro Luigi Biagioni. Il geologo Amerino Pieroni. L’agronomo Ivo Poli.
Concluderà Paolo Roberto Federici geologo – professore emerito
dell’università di Pisa. La popolazione è invitata a partecipare. Agli
intervenuti verrà donata copia della ristampa dell’”Inchiesta
agraria” di Carlo De Stefani curata dal prof. Pietro Paolo Angelini.
Ci dice il Sindaco Francesco Angelini: “Abbiamo voluto questa giornata di studio sul prof. Carlo De Stefani per ricordare e far conoscere questo grande scienziato che scelse il nostro paese per viverci. Nel tempo, di lui si era persa la conoscenza e addirittura il nome. L’obbiettivo pertanto sarà quello di riportare attenzione sulla vita e le opere, del più illustre personaggio del nostro comune. In- fine colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in qualsiasi modo si sono adoperati per la riuscita di questo appuntamento
Pulizia e controllo del te ...
Proseguono dopo la pausa ...
ORTI URBANI DI ALTOPASCIO: ...
Esercizi di squilibrio: a ...
Entro fine mese partono i ...
L'iniziativa, organizzata ...
Giovedì al MuseoLA MEMO ...
Sono iniziati da Fornaci d ...
Disagi su Lucca-Aulla, Bac ...
CHIUSURA SS 12 DEL BRENNER ...
ALTOPASCIO, 90 MILA EURO P ...
Cade un pino a Gallicano, ...
Il quotidiano economico-p ...
Altopascio, 13 genn ...
BORGO A MOZZANO, 13 ge ...
BREVE DESCRIZIONE P ...
Approvato il bilancio di p ...
Oltre cento ragazze e raga ...
Giovedì al Museo Canto ...