contro lo sfratto della Biblioteca Popolare di San Concordio
per San ConcordioIl Comita ...
chi critica lo fa per un solo motivo.
non gli va bene che lo abbia fatto una amministrazione di centro destra con Barsanti vicesindaco.
Spero che se un domani la sinistra torni a guidare la città prosegua la strada intrapresa oggi, ma la vedo dura viste le teste in giro.
" Se negli anni scorsi i mercatini e le decorazioni avevano un’impronta più rivolta al populismo "di classe" meno caratteristica o più standardizzata, è certo che l’attuale gestione abbia puntato su qualità e identità locale o nazionale con un’attenzione particolare alla valorizzazione del centro storico e delle sue tradizioni."
Tradotto: L'attuale amministrazione ha spinto il pedale sugli aspetti più "lussuosi" del già abbastanza ripugnante consumismo natalizio accentuandone l'aspetto classista. il mercatino in piazza Napoleone propone "eccellenze" gastronomiche, in anfiteatro c'è la cioccolata, al Desco un neccio lo paghi da 6 a 8 euri (questo per la verità anche nelle scorse edizioni). Risultato, chi frequenta il centro quest'anno spende obbligatoriamente di più dell'anno scorso. Se questo era l'obbiettivo, niente di male. Si può anche chiamarla "valorizzazione del centro storico" nel senso che ci lasci più soldi, ma le "tradizioni" che c'entrano?
Lei scrive: "..........concentrarsi sugli aspetti positivi, come l’impegno per rendere il Natale un’esperienza piacevole e attrattiva, può aiutare a superare il clima di polemica sterile........". Se i pochi aspetti positivi sono rappresentati da mercati, mercatini, eventi, eventini e promozione turistica, allora dire che amministrare una città capoluogo richiederebbe anche altro non è polemica sterile. Francamente dei mercatini di Natale mi importa il giusto. Mentre mi importa tanto del penoso nulla sui temi della cultura e delle infrastrutture che caratterizza questa amministrazione, come quelle precedenti. Per non parlare del casino fatto con il nome del Teatro del Giglio.
anonimo - 04/12/2024 01:37Stia tranquillo che ristoratori, barini e confcommercio faranno la loro parte per "migliorare" ulteriormente il contesto a (discutibile) vantaggio dei loro clienti e dei propri conti in banca. E la giunta servirà il tutto su un bel piatto d'argento, come probabilmente è normale che sia (specie con una giunta del genere). Permetta però ai critici e agli oppositori di fare la loro parte senza svilire il loro ruolo, che è di notare certe contraddizioni, certe arrampicate sugli specchi, e in questo caso certe disproporzioni negli investimenti e nelle scelte di governo, senza per questo esser chiamati "provinciali" o "eterni scontenti" (l'escamotage del dileggio con annessa semplificazione/banalizzazione dei temi è sin troppo abusato e serve solo a non entrare nel merito delle discussioni).
anonimo - 04/12/2024 01:09Qualcuno lo ha scritto. Secondo me va ribadito, Lucca Magica P.
Al posto della P mettete quello che vi viene subito in mente.
Poi vorrei sapere dove li trovano i soldini per luci le togliono dal sociale e aumentano passi carrai o roba simile
Cico - 03/12/2024 20:37Le installazioni luminose sono sostenute dagli sponsor, il denaro pubblico non è distolto per le illiminizaioni, per le periferie e le persone in difficoltà ci sono altri fondi che il comune utilizza.
BN - 03/12/2024 20:33Vanno bene le lucine, molto carine, ma non si può spendere tonti fondi per le luci quando esistono situazioni di difficoltà economica...si guarda al centro e non si guarda intorno, le periferie, si fa bella la facciata ma dietro c'è difficoltà, bisognerebbe dare il giusto valore alle cose, esistono persone che questo Natale stanno al buio...
anonimo - 03/12/2024 18:59per San ConcordioIl Comita ...
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...
Capisco che faccia freddo ...
S. Anna, Sosta contromano ...
Lucca. Locandina fossi del ...
Per la serie Piazza Santa ...
Replica a Dott.ssa Pensato ...
Senza casco ..cellulare in ...
Con l'arrivo della primav ...
Convegno CITTADINANZAATTIV ...
SGOMBERO, PULIZIA E RIQUAL ...
è la 4a Ape Piaggio che s ...
Lucca, 27 marzo 2025 ...
DI UOMINI E ALTRI ANIMALI ...