Non toccare chi ha più di cinquant’anni
Non toccare chi ha più di ...
Un nuovo servizio televisivo su Rai Tre per la 30^ edizione del festival letterario LuccAutori, svoltosi a Lucca lo scorso mese di ottobre. Andrà in onda sabato 30 novembre alle 7.15 su Rai Tre Toscana e proporrà le interviste ai protagonisti del festival oltre alle immagini delle mostre allestite a Villa Bottini.
Si vedranno le immagini della mostra dedicata ai “Trent’anni di LuccAutori” con una carrellata di grandi personaggi intervenuti nelle varie edizioni, “Un bel dì vedremo” a cura di Stefano Giraldi, dedicata al Maestro Giacomo Puccini, e “Racconti a colori” realizzata dagli studenti del liceo artistico Passaglia che hanno illustrato i racconti vincitori del premio. La consegna dei premi Buduàr al miglior racconto umoristico, Fondazione Aidr al vincitore più giovane e Happyin al miglior racconto di viaggio. Inoltre si parlerà del cortometraggio “Epifania d’agosto” tratto dal soggetto scritto da Simona Visciglia, diretto da Giuseppe Ferlito e prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina. Tanti gli ospiti della 30^ edizione del festival che hanno dato vita ad incontri estremamente interessanti condotti da Elena Marchini; tra questi Vittorino Andreoli, Marcello Sorgi, Bruno Bozzetto, Chiara Lico, Lido Contemori, Maurizio Sessa, Luigi Nicolini, Maria Cristina Di Giuseppe, Herman Cole, Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci, Roberta Vacca, Dino Aloi, Alessandro Prevosto, Laura Lapis e Paolo Restuccia. Importante il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoopfirenze, Fondazione Mario Tobino, Rotary Club Lucca, Fondazione Giovanni Pascoli, Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia. Le collaborazioni culturali con la Rai, Fondazione Italian Digital Revolution, Happyin e con il premio letterario Casinò di Sanremo “Antonio Semeria”. Il servizio televisivo servirà da lancio per la 24^ edizione del premio letterario Racconti nella Rete, il più grande premio nazionale per inediti, già disponibile online nel sito www.raccontinellarete.it .
Questi i venticinque scrittori che hanno vinto la selezione 2024 del Premio Racconti nella Rete: Alfonso Angrisani, Lorenzo Bellandi, Anna Rita Bevacqua, Patrizia Carnevali, Massimiliano Ciarrocca, Simone Colombo, Roberto Di Salvo, Francesca Emanuelli, Fabio Fulfaro, Claudia Gambarotta, Lucia Macchiarini, Stefania Magnani, Francesco Maltarello, Giorgio Marconi, Giacomo Marchi, Virginia Martini, Damiana Marzano, Paola Mereu, Andrea Polini, Paola Romanelli, Monica Savoia, Salvatore Tomasello, Rossella Toscano, Marco Turella, Antonella Zanca. La sezione corti è stata vinta da Simona Visciglia.
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIM ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...