La fontana della Pupporona.
Gentile SoprintendenteDott ...

Scarsa adesione al concordato preventivo
L’adesione delle imprese lucchesi più bassa di quella nazionale
Risposta fredda delle imprese lucchesi al concordato preventivo biennale.
Un’indagine nazionale realizzata da Cna, su un campione di 23mila imprese con i requisiti per l’accesso al concordato, mostra che soltanto l’8,14% ha aderito e un altro 8,22% sta valutando di aderire.
Se tutti gli indecisi optassero per l’adesione, il totale arriverebbe al 16,36%.
“In provincia di Lucca - dice Brunella Bini, direttrice del Caf Cna Lucca – fra gli amministrati che utilizzano il nostro centro di assistenza fiscale, solo il quattro per cento ha aderito, mentre un nove per cento sta ancora valutando, per un totale che potrebbe raggiungere al massimo il13 per cento, un dato ancora più basso del livello nazionale”.
Secondo la Cna la bassa adesione riflette il poco tempo a disposizione per le imprese per scegliere questa opzione e per gli operatori di illustrare i termini della proposta.
“Il quadro del concordato è stato completato soltanto agli inizi di ottobre – spiega Bini - anche con l’introduzione del ravvedimento speciale che consente alle imprese di regolarizzare le annualità tra il 2018 e il 2022. La scadenza del 31 ottobre risulta particolarmente stretta per contattare tutte le imprese potenzialmente interessate alla misura, ed è per questo motivo che la nostra associazione ha rinnovato la richiesta di allungare i termini per l’adesione”.
Gentile SoprintendenteDott ...
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...