Le strade non si puliscono da sole !
Capisco che faccia freddo ...
Come Comitati Sanità Lucca, ricordiamo ai cittadini lucchesi che l’attuale giunta comunale è stata eletta anche per l’impegno, preso in tempi elettorali, di rendere l’area del Campo di Marte a sola destinazione sociosanitaria pubblica, in questo differenziandosi dalla maggioranza dii Tambellini che avevano approvato un piano strutturale che prevedeva per il Campo di Marte anche utilizzi commerciali e di housing sociale.
Adesso è il momento, come più volte promesso, di presentare e approvare la variante al Piano Strutturale per rendere tutto il perimetro del Campo di Marte a solo utilizzo sociosanitario pubblico.
Diciamo che adesso i cittadini lucchesi potranno vedere se l’attuale maggioranza diceva chiacchiere o se effettivamente darà la destinazione esclusivamente sociosanitaria all’intera area del Campo di Marte.
Le oltre mille firme raccolte in una settimana, in agosto, sono a testimoniare quanto a cuore dei cittadini lucchesi stia la destinazione sociosanitaria del Campo di Marte. I cittadini hanno ben capito che l’area del Campo di Marte serve tutta per farne il luogo di quei servizi sanitari che mancano a Lucca ed alla piana. Un polo polidiagnostico, con RMN, TAC, ecografie ed altra diagnostica che per adesso sono insufficienti e i cittadini sono costretti a ricorrere ai privati pagando o costringendo a costose prestazioni in convenzione mentre dovrebbero essere assicurate da strutture pubbliche adeguate.
Poi un reparto di riabilitazione completo, un reparto di cure intermedie con letti e personale adeguato e una RSA per gli anziani a gestione pubblica.
Ci auguriamo che sia quindi che in tempi brevi sia presentata una variante al piano operativo che preveda la destinazione esclusivamente sociosanitaria pubblica dell’area del Campo di Marte e che sia rapidamente approvata dal consiglio comunale all’unanimità.
Comitati Sanità Lucca
In progetto più che giusto, sempre che la regione la finanzi, i soldi pagati da Noi cittadini, in quel luogo spariscono magicamente e non sono mai abbastanza.
Anonimo - 22/10/2024 08:31Ottimo se il Comune mantiene la destinazione socio sanitaria, ma questo servirà solo, in assenza di altre azioni, a far diventare il Campo di Marte l'ennesimo rudere post ospedaliero a Lucca. Ci vuole un'azione politica importante e ci vuole anche di fare del Campo di Marte un riferimento di alto livello per la didattica e la ricerca. In caso contrario non avrete neanche i posti letto. Le due cose sono legate, molto legate.
anonimo - 20/10/2024 02:56Capisco che faccia freddo ...
S. Anna, Sosta contromano ...
Lucca. Locandina fossi del ...
Per la serie Piazza Santa ...
Replica a Dott.ssa Pensato ...
Senza casco ..cellulare in ...
Con l'arrivo della primav ...
Convegno CITTADINANZAATTIV ...
SGOMBERO, PULIZIA E RIQUAL ...
è la 4a Ape Piaggio che s ...
Lucca, 27 marzo 2025 ...
DI UOMINI E ALTRI ANIMALI ...
le porte di accesso alle m ...
Le manifestazioni devono a ...
✨ LUCCA: UNA CITTÀ CHE ...
Cisanello Pisa Più c ...
FIRENZE, 26 marzo 2025 ...
Una nuova droga si sta dif ...
Ultimamente se cerchi di p ...
...