Puccini .. il paese dei balocchi
Francamente non so come gi ...
Oltre 600 professionisti hanno preso parte al convegno.
sulle più recenti novità legislative introdotte dalle norma detta “Salvacasa”
Sono stato oltre 600, i partecipanti all’importante convegno su “La legge 24/07/2024, n. 105 di conversione del d.L. n. 69/2024, c.d. ‘Salva Casa’ di riforma del T.U.E.”, organizzato dal Collegio dei geometri e geometri della provincia Lucca che ha visto come relatore il geometra Claudio Belcari (dirigente comunale, docente ANCI e autori di libri e pubblicazioni).
Tra i professionisti che hanno affollato l’auditorium San Francesco, anche 100 tecnici delle amministrazioni pubbliche e dei Comuni, provenienti da tutta la provincia di Lucca, ai quali si è aggiunta anche l’on. Elisa Montemagni.
“Il convegno – spiega Diego Ragghianti presidente del Collegio – ha illustrato i contenuti della recentissima legge denominata ‘Salvacasa’ che ha riformato le normative introducendo tante sostanziali novità nella materia urbanistica edilizia, con particolare riferimento alle tolleranze costruttive, alle conformità, alle deroghe di distanza, alle procedure sanzionatorie e altri importanti argomenti. La perfetta conoscenza di queste tante novità da parte degli operatori, siano essi tecnici pubblici dipendenti o liberi professionisti, è un presupposto necessario a svolgere al meglio il ruolo e le funzioni che i geometri operano a ogni livello. Ringrazio i tanti professionisti accorsi da tutta la provincia, che non hanno voluto mancare, comprendendo l’importanza dell’attività svolta dal Collegio, anche in materia di aggiornamento e formazione”.
Visto l’alto numero di richieste, il convegno sarà ripetuto il 10 ottobre.
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...
. I dirigenti del PSI so ...
L’ordinanza n. 3432/2023 ...
È notizia di oggi l’agg ...
Conclusi i lavori di riqua ...
Aggressioni in sanità, du ...
Nelle ore serali c'e sempr ...
Porta a passeggio il cane ...
Locale da adibire a ritr ...
Dopo l episodio delle aggr ...
La carta che non ti aspett ...