“Fanini ottiene il sì del Comune di Capannori: in arrivo i cartelli per proteggere i ciclisti”
L’incontro con il vicesi ...

Il Centro Studi Guglielmo Lippi Francesconi è
stato ancora una volta chiamato a partecipare ad un importantissimo
appuntamento che ricorda i martiri della ferocia nazista dell'eccidio di
Farneta, nel settembre di 80 anni fa. Un onore essere chiamato a
nominare tutte le vittime durante la preghiera dei fedeli
In
quell'occasione perse la vita, assieme a 6 certosini, 31 civili e al
figlio piccolo, il Direttore del Manicomio di Lucca, Guglielmo Lippi
Francesconi, vero eroe di una psichiatria in difesa dei diritti umani e
civili del ricoverati.
Un momento di riflessione per tutti su di un
passato ancora "troppo presente" ed uno stimolo ulteriore a mantenere la
mission del nostro Centro Studi: la memoria delle buone pratiche
terapeutico-riabilitative già presenti in quegli anni, e l'impegno per
una prevenzione più efficace del disagio minorile e giovanile che la
nostra associazione sta portando avanti già datempo in collaborazione
con altri enti di volontariato e con le scuole cittadine.
L’incontro con il vicesi ...
Quando una città ha una s ...
Stamani il centro storico ...
Lucca è una città splend ...
Una serata dedicata al ro ...
Le scelte delle passate am ...
Il Consorzio 1 Tos ...
I vostri cani non hanno co ...
Era il 3 settembre 2023. A ...
Venerdì 21 novembre 2025, ...
Lucca. Obitorio di Lucca, ...
La provincia di Lucca regi ...
leggevo in leggero ritardo ...
(La sola, quasi invisibile ...
Oliveri, il sindaco Iar ...
Lucca è una città strana ...
13/11/2025 Piazza Napoleon ...
A Lucca è in corso un’i ...
“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...