Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli ...

Il Centro Studi Guglielmo Lippi Francesconi è
stato ancora una volta chiamato a partecipare ad un importantissimo
appuntamento che ricorda i martiri della ferocia nazista dell'eccidio di
Farneta, nel settembre di 80 anni fa. Un onore essere chiamato a
nominare tutte le vittime durante la preghiera dei fedeli
In
quell'occasione perse la vita, assieme a 6 certosini, 31 civili e al
figlio piccolo, il Direttore del Manicomio di Lucca, Guglielmo Lippi
Francesconi, vero eroe di una psichiatria in difesa dei diritti umani e
civili del ricoverati.
Un momento di riflessione per tutti su di un
passato ancora "troppo presente" ed uno stimolo ulteriore a mantenere la
mission del nostro Centro Studi: la memoria delle buone pratiche
terapeutico-riabilitative già presenti in quegli anni, e l'impegno per
una prevenzione più efficace del disagio minorile e giovanile che la
nostra associazione sta portando avanti già datempo in collaborazione
con altri enti di volontariato e con le scuole cittadine.
Domenica 23 novembre gli ...
Il 2 agosto 2016, a Lucc ...
Come parlare correttament ...
Dato che i cosiddetti "aff ...
I fagioli di Sorana sono u ...
Il doping è una pratica c ...
La depressione è un dis ...
Via Puccini sarzanese dall ...
La vicenda degli accorpame ...
Silvio Amici: "Ci siamo. ...
Visto che tanto il nome de ...
“Grandi eventi, piccole ...
Ogni giorno facendo il gir ...
Bello, però, vedere pulit ...
E' stato un onore ricevere ...
Stamani ho visto una cicca ...
Festival "I Musei del Sor ...
Lucca. Rimettere il casson ...
Per il quinto anno conse ...
Il 25 novembre, in tutt ...
Si torna a parlare della t ...