Castelnuovo, il Comune punta sul rilancio del commercio: un progetto per riattivare i fondi sfitti
C’è tempo fino a vener ...
Dopo
il grande successo di Gallicano, ieri sera l’operetta in tre atti
di Franz Lehàr è stata messa di nuovo in scena a Camporgiano, in
Piazza San Giacomo, dalla Compagnia Teatro Musica Novecento diretta
dal Maestro Stefano Giaroli. Lo spettacolo si inseriva nel festival
lirico ideato dal Maestro Luigi Roni
08
agosto 2024
CAMPORGIANO – Un’altra bellissima serata
estiva con il festival lirico “Serchio delle
Muse” ideato dal Maestro Luigi
Roni.
Dopo il grande successo della
sera prima a Gallicano, ieri (mercoledì 7
agosto) in Piazza
San Giacomo a Camporgiano
è andata di nuovo in scena la fortunata rappresentazione de “La
Vedova Allegra” di Franz
Lehàr a cura della Compagnia
Teatro Musica Novecento per la regia di
Alessandro Brachetti.
Applausi
e consensi
da parte del pubblico che ha dimostrato entusiasmo per il brillante
allestimento dell’operetta,
suddivisa in tre atti,
musicata dall’Orchestra Cantieri d’Arte
(nella formazione: violino, clarinetto, tastiere e tromba) diretta
dal Maestro Stefano Giaroli.
In
apertura di serata sono intervenuti, per un saluto, il Presidente
dell’Associazione Musicale “Il Serchio delle Muse” Fosco
Bertoli e il Sindaco del Comune di
Camporgiano Francesco Pifferi Guasparini.
Presente in platea anche Maria Bruna Caproni
della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
“Sono
state due serate – ha commentato Fosco
Bertoli – davvero
intense e ricche di emozioni. Grazie
al numeroso pubblico intervenuto a Gallicano e a Camporgiano, grazie
agli Amministratori Locali che ci hanno accolti e grazie ai
bravissimi artisti che si sono esibiti accompagnando il divertimento
a dell’ottima musica. Come sempre un grosso ringraziamento va a
tutti coloro che, a vario titolo, ci seguono e ci sostengono per la
buona riuscita della rassegna”.
Il
prossimo appuntamento con il festival è il 10
agosto con la Serata
Omaggio a Pascoli a Castelvecchio.
Alle ore 21, nel
giardino di Casa Pascoli,
Massimo Ghini e
Letizia Toni
leggeranno il Poeta con Luca Scarlini
narratore, l’Ensemble Le Muse diretto
dal Maestro Andrea Albertini
e Alessandro Bertolucci
alla regia. L’ingresso alla serata è 25
euro.
Il festival “Il Serchio delle
Muse” è sostenuto dalla Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca, dalla Fondazione
Banca del Monte di Lucca e dalla Banca
Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle
aziende e dai media
partner e dalle Istituzioni:
i 14 Comuni della Valle
coinvolti, l’Unione dei Comuni della
Garfagnana, l’Unione
dei Comuni della Media Valle del Serchio,
l’Unione dei Comuni del Frignano,
il Comune di Pievepelago,
la Regione Emilia-Romagna,
la Provincia di Modena,
e la Regione Toscana e
la Provincia di Lucca.
C’è tempo fino a vener ...
In occasione dei 50 anni ...
La Presidente Raffaella M ...
I MISTERI DELLA DIVINA ...
(nostalgia d ...
Ad Altopascio la cronaca n ...
Un Piano per la Collina Ca ...
Domenica 7 settembre, all ...
Borgo a Mozzano, 3 sette ...
Altopascio festeggia l’8 ...
la programmazione del ci ...
L’Amministrazione Comun ...
Il festival “Serchio de ...
I BORGO A MOZZANO, 1 se ...
Puccini, Verdi, folk scozz ...
Venerdì, presso la sede ...
Ebbene sì, l’E......... ...
VILLA BASILICA, 28 agost ...
Ha spento 103 candeline ...