Niente raccolta differenziata al cimitero
Siamo nel 2025, facciamo l ...

Torna il Festival L’Augusta, patrocinato dal Comune di Lucca, con le
tradizionali date estive di luglio, che questo anno saranno due: una il
10 e l’altra il 24, entrambe alle 21, sempre nello scenario della Casa
del Boia.
Mercoledì 10 luglio si parlerà di immigrazione e geopolitica ed in
particolare dei “Talebani dell’accoglienza”. Sarà presente Fausto
Biloslavo, uno dei più conosciuti inviati di guerra italiani, che verrà
intervistato dalla giornalista - lucchese - Bianca Leonardi, inviata
della trasmissione Quarta Repubblica su Rete4.
Mercoledì 24 luglio vedrà protagonista lo scrittore, filosofo e saggista
Marcello Veneziani, ormai uno degli ospiti fissi del festival, che
presenterà il suo ultimo libro “L’amore necessario. La forza che muove
il mondo”, accompagnato dal giornalista Fabrizio Vincenti.
“L’Augusta in luglio non lascia, raddoppia – spiega il presidente
dell’associazione Iacopo Di Bugno – con due appuntamenti imperdibili:
esordiremo il 10 luglio con Biloslavo, che presenterà in anteprima gli
studi delle tratte di migrazione, i complici di questa migrazione senza
controllo, le vittime e i carnefici. Temi al centro della suo nuovo
libro “I Talebani dell’accoglienza”, che uscirà nei prossimi mesi. Con
Veneziani, il 24 luglio, si parlerà di amore, come filosofia di vera e
propria resistenza culturale e spirituale in un’epoca dominata da un
materialismo ed un individualismo assoluti”.
Siamo nel 2025, facciamo l ...
Riservare un posto per un ...
HA INIZIO LUCCA COMICS & G ...
Lucca. Pavimentazione piet ...
GIORGIO VANNI A LUCCA COMI ...
vi informo che anche que ...
POILIZA AMBULANZE MAH ...
Quindi si può utilizzare ...
Quella di Beatrice Venezi ...
Il teatro veneziano corre ...
Ritorna l’appuntamento i ...
Gran da fare per i Comis, ...
Si parla dell indotto dell ...
Come mai il comune non rif ...
Oggi sono stati presentati ...
Cna chiede collaborazion ...
Sono passati tre anni da q ...
Report ripercorre le princ ...
Folgore: il "clima" che pi ...