Che fine ha fatto il Covid? Dalla pandemia all’endemia silenziosa
Sono passati più di qua ...
Torna il Festival L’Augusta, patrocinato dal Comune di Lucca, con le
tradizionali date estive di luglio, che questo anno saranno due: una il
10 e l’altra il 24, entrambe alle 21, sempre nello scenario della Casa
del Boia.
Mercoledì 10 luglio si parlerà di immigrazione e geopolitica ed in
particolare dei “Talebani dell’accoglienza”. Sarà presente Fausto
Biloslavo, uno dei più conosciuti inviati di guerra italiani, che verrà
intervistato dalla giornalista - lucchese - Bianca Leonardi, inviata
della trasmissione Quarta Repubblica su Rete4.
Mercoledì 24 luglio vedrà protagonista lo scrittore, filosofo e saggista
Marcello Veneziani, ormai uno degli ospiti fissi del festival, che
presenterà il suo ultimo libro “L’amore necessario. La forza che muove
il mondo”, accompagnato dal giornalista Fabrizio Vincenti.
“L’Augusta in luglio non lascia, raddoppia – spiega il presidente
dell’associazione Iacopo Di Bugno – con due appuntamenti imperdibili:
esordiremo il 10 luglio con Biloslavo, che presenterà in anteprima gli
studi delle tratte di migrazione, i complici di questa migrazione senza
controllo, le vittime e i carnefici. Temi al centro della suo nuovo
libro “I Talebani dell’accoglienza”, che uscirà nei prossimi mesi. Con
Veneziani, il 24 luglio, si parlerà di amore, come filosofia di vera e
propria resistenza culturale e spirituale in un’epoca dominata da un
materialismo ed un individualismo assoluti”.
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...