• 0 commenti
  • 26/06/2024 13:46

All’Orto botanico di Lucca è tempo d’estate:

All’Orto botanico di Lucca è tempo d’estate: ogni lunedì di luglio Minicampus per avvicinare alla biodiversità i bambini L’iniziativa è realizzata in collaborazione con A.Di.P.A. ed è rivolta ai bambini da 7 a 12 anni. E’ necessaria l’iscrizione: il costo è di 15 euro. Comune di Lucca E’ tempo d’estate all’Orto botanico di Lucca Ogni lunedì del mese di luglio (1, 8, 15, 22, 29), la mattina, dalle 10 alle 13, si svolgeranno i Minicampus estivi con l’associazione A.Di.P.A. Si tratta di attività creative a contatto con la natura, rivolte a bambini da 7 a 12 anni, che permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi in maniera divertente al mondo delle piante e al patrimonio dell’Orto botanico e del Museo ‘Cesare Bicchi’ e più in generale alla biodiversità. . Per partecipare è necessario iscriversi entro il sabato precedente la data di ciascun appuntamento e il costo è di 15 euro a laboratorio per bambino. Il numero massimo di partecipanti è 15 e i laboratori saranno attivati con un minimo di 10 iscritti. Vediamo, nel dettaglio, che cosa propongono i Minicampus: l’1 luglio, con “Botanica di cartapesta” si utilizzerà materiale di riciclo come giornali e stoffe, rami, foglie e altro, per realizzare piccole opere d’arte ispirandoci ai tanti stimoli che l’Orto botanico offre. L’8 luglio “Se fossi un impollinatore” propone l’osservazione della presenza e del comportamento degli insetti impollinatori in relazione ai fiori nelle varie zone dell’Orto botanico. Dopo si cercherà di capire il legame tra piante e animali attraverso giochi e disegni. Il 15 luglio il laboratorio in programma prevede di preparare colori con ingredienti naturali derivanti da piante dell’Orto che poi saranno utilizzati per disegnare ognuno la propria pianta preferita cogliendo sfumature di foglie, cortecce e foglie. Il 22 luglio ci sarà “A testa in giù. Alla scoperta di radici, bulbi, tuberi e rizomi!”, con osservazione e manipolazione delle straordinarie e misteriose strutture sotterranee delle piante, cercando di capirne funzioni e adattamenti. Infine il 29 luglio si vedrà come è fatto un erbario, antico e attuale strumento per la botanica. Con divertenti tecniche artistiche saranno realizzate ‘impronte’ delle piante che evidenzieranno particolarità importanti. Ogni Minicampus prevede il ritrovo in entrata alle 9:45 e in uscita alle 13:00 alla casermetta San Regolo, entrata dalle mura urbane. Tutte le attività si svolgeranno negli spazi dell’Orto botanico con operatori dell’associazione A.Di.P.A. Per informazioni è possibile contattare la Segreteria A.Di.P.A. (e-mail: adipalucca.didattica@gmail.com cell./whatsapp: 327/1444420 | tel.: 0583 950118 martedì e sabato dalle 9:30 alle 12:30). Dettagli su https://ortobotanicodilucca.it/minicampus-estivi-per-bambini/

Gli altri post della sezione