Grande successo per la Mostra Lucca Model Hobby,
Grande successo per la Mos ...
Corso di aggiornamento sui contributi della Regione per l’occupazione
In collaborazione fra Cna e Ordine dei consulenti
I contributi della Regione Toscana per il sostegno all’occupazione sono al centro del corso di aggiornamento che la Cna di Lucca ha organizzato insieme all’Ordine dei consulenti di Lucca.
L’incontro si terrà venerdi 21 giugno dalle 14.45 alle 18, nella sede di Lucense, a Sorbano del Giudice.
Ad introdurre i lavori saranno Marcello Signorini (presidente dell’Ordine dei Consulenti di Lucca) e Stephano Tesi (direttore Cna Lucca), cui seguirà la relazione di Chiara Nencioni (responsabile area sindacale, lavoro e formazione di Cna Toscana) su “I contributi della Regione Toscana per il sostegno all'occupazione. Le casistiche e gli importi. Le novità sui tirocini”.
I lavori proseguiranno con Maurizio De Carli (responsabile delle relazioni sindacali di Cna nazionale) su “Il sistema di contrattazione e di rappresentanza nell’artigianato e nelle PMI. Salario minimo e contratti leader” e con Gianluca Volpi (direttore Ebret) su “Le novità per accedere alla cassa integrazione dell’artigianato (AIS), la cassa integrazione straordinaria per l’artigianato (ACIGS), le problematiche connesse alla contribuzione correlata e le prestazioni di welfare a favore delle imprese e dei lavoratori dell’artigianato”.
Seguiranno quindi gli interventi di Sonia Caroli (responsabile comunicazione, promozione e gestione sportelli territoriali SanArti) su “Le prestazioni sanitarie del fondo SanArti – Il piano sanitario. Le funzioni e le attività degli sportelli territoriali” e di Maurizio Ruini (direttore Cassa Edile Regionale Toscana) su “le opportunità per le imprese e i lavoratori iscritte alla CERT nel settore delle costruzioni: prestazioni per le imprese, per i titolari e i soci di imprese, per i lavoratori delle imprese iscritte”.
Il seminario, gratuito, si svolgerà in presenza o tramite la piattaforma Zoom, ed è valido ai fini della formazione continua ed obbligatoria per i Consulenti del Lavoro e sono riconosciuti tre crediti formativi.
L’iscrizione può essere effettuata sulla piattaforma della FCO o tramite mail all’indirizzo info@cnalucca.it
Lucca, 17 giugno 2024
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
«Il nostro amato fratello ...
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...