• 0 commenti
  • 16/06/2024 10:01

Profilo Professionale Infermiere

AssoCareNews.it L'informazione finalmente libera! INFERMIERI Profilo Professionale Infermiere. In Italia, il profilo professionale dell’infermiere è definito dal Decreto Ministeriale 14 settembre 1994, n. 739, recante “Riordino delle professioni sanitarie e istituzione dell’Albo professionale unico”. Cosa dice il DM 739/94: Articolo 1: Individua la figura professionale dell’infermiere, definendolo come un operatore sanitario in possesso del diploma universitario abilitante e dell’iscrizione all’albo professionale. Articolo 2: Descrive le competenze dell’infermiere, che includono: La pianificazione, la gestione e la valutazione dell’assistenza infermieristica. L’erogazione di prestazioni di assistenza generale infermieristica in ambito preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo. La collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali. L’educazione sanitaria del paziente e della famiglia. La gestione delle emergenze sanitarie. Il supporto psicologico al paziente e alla famiglia. Articolo 3: Stabilisce i requisiti per accedere alla professione infermieristica, tra cui il superamento di un esame di laurea presso un’università italiana o straniera riconosciuta. Articolo 4: Definisce le modalità di esercizio della professione infermieristica, che può avvenire sia in forma dipendente che libera professionale. Articolo 5: Stabilisce gli obblighi deontologici degli infermieri, che devono ispirarsi ai principi di competenza, diligenza, responsabilità e correttezza. In sintesi, il profilo professionale dell’infermiere delinea un ruolo complesso e articolato, che richiede competenze tecniche, relazionali, educative e gestionali. L’infermiere opera a stretto contatto con il paziente e la sua famiglia, garantendo un’assistenza di qualità e sicura in tutti i contesti sanitari. Oltre al DM 739/94, altri riferimenti importanti per il profilo professionale dell’infermiere sono: Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche: https://www.fnopi.it/archivio_news/attualita/2688/codice%20deontologico_2019.pdf Linee guida per la formazione universitaria in Scienze Infermieristiche: https://www.gazzettaufficiale.it/ricercaArchivioCompleto/parte_seconda/2007?anno=2007 Per approfondire: Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI): https://www.fnopi.it/ Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/

Gli altri post della sezione